|  | 
 | 
| Le maggiori opere dell’architettura romana | 
| Le maggiori opere dellarchitettura romana     Architettura Romanica: V secolo  XII secolo. Il modello  S. Ambrogio, a Milano. 1117: un terremoto distrugge buona parte degli edifici dellItalia settentrionale. Si ricomincia a ...  | 
| UGO FOSCOLO - Le opere maggiori | 
| UGO FOSCOLO -Introduzione- In nessun altro paese come in Italia tranne per breve periodo, nellInghilterra di Shakespeare- esisteva un clima spirituale ed estetico remoto, in cui il romanticismo si potesse riconoscere. Da Dante ad Ariosto tut ...  | 
| Alessandro manzoni (1785-1873) - la poetica, la donna e l'amore, l’eroe per manzoni, le principali opere | 
| Alessandro Manzoni (1785-1873) Nasce a Milano nel 1785. La sua prima formazione intellettuale gli viene fornita frequentando vari collegi religiosi. Nel 1805 raggiunge la madre a Parigi. Questa riconciliazione con la madre segna linizi ...  | 
| ALESSANDRO MANZONI - La vita e la conversione religiosa, Le opere, La lunga e complessa vicenda, Il romanzo storico e il realismo manzoniano | 
| ALESSANDRO MANZONI La vita e la conversione religiosa Alessandro Manzoni (1785  1873) nacque a Milano. Suo padre era un ricco possidente conservatore che, rimasto vedovo, aveva sposato in seconde nozze la giovane Giulia Beccarla, figlia ...  | 
| Alessandro Manzoni - La vita, La poetica, Opere giovanili, Inni Sacri, Tragedie e Odi, I promessi sposi, Scritti posteriori a I Promessi sposi | 
| Alessandro Manzoni L'esperienza romantica italiana ha, in Alessandro Manzoni, il suo migliore interprete: non solo egli ne avvert i complessi problemi religiosi, storici, morali, politici, ma ne accolse lequilibrata misura nei confronti ...  | 
| Alessandro Manzoni - La vita, Le opere | 
| Alessandro Manzoni La vita: Nacque a Milano nel 1785 da matrimonio sfortunato tra Giulia Beccarla e il conte Pietro Manzoni. Il padre naturale di Alessandro tuttavia sembrava essere Giovanni Verri . Nel 1792 i genitori si separarono ...  | 
| Alessandro manzoni - opere: gli inni sacri, la lirica politica, il 5 maggio, lettre a’ m. chauvet, il conte di carmagnola, adelchi | 
| ALESSANDRO MANZONI PRIMA DELLA CONVERSIONE: OPERE CLASSICISTICHE DOPO LA CONVERSIONE: INNI SACRI E LIRICHE Prima della conversione Opere composte tra il 1801 e il 1810; sono opere classicistiche nel gusto e nella moda del ...  | 
| Alessandro manzoni - vita e opere, i promessi sposi | 
| ALESSANDRO MANZONI VITA E OPERE Alessandro Manzoni nasce a Milano nel 1785 da Pietro e Giulia Beccaria. Il matrimonio dei genitori non  felice, Giulia Beccaria lascia cos il marito e va a vivere a Parigi. Alessandro vive dapprima ...  | 
| Antipsicotici (neurolettici, tranquillanti maggiori) | 
| Antipsicotici (neurolettici, tranquillanti maggiori) La schizofrenia  una malattia mentale psicotica, presente allincirca nell1% della popolazione. Lesordio  in genere tra ladolescenza e let adulta. Fattori ereditari incidono per circa ...  | 
| Appunti di arte completi con autori ed opere per la 5^ scientifico dal neoclassicismo all’art nouveau | 
| APPUNTI DI ARTE COMPLETI CON AUTORI ED OPERE PER LA 5^ SCIENTIFICO DAL NEOCLASSICISMO ALLART NOUVEAU NEOCLASSICISMO: caratteristiche il recupero dei valori ideali e formali dellantichit classica, sviluppato in contrapposizione al barocco ...  | 
| Aristotele. vita e opere. | 
| ARISTOTELE. VITA E OPERE. (Stagira, Macedonia 384 - Calcide, Eubea 322 a.C.) Filosofo greco. Figlio di un medico al servizio del re Aminta di Macedonia, all'et di diciotto anni Aristotele si trasfer ad Atene per studiare presso l'Accade ...  | 
| Arthur Llewelyn Jones Machen - VITA E OPERE | 
| 1. VITA E OPERE Arthur Llewelyn Jones Machen nacque nel 1863 a Caerleon-on-Usk, nel Monmouthshire1, contea situata nel sud-est del Galles. Poco dopo la nascita, il padre divenne il parroco del villaggio di Llandewi Fach, e la famiglia ...  | 
| Autori di letteratura e opere relative | 
| Autori di letteratura e opere relative 1)    Andrea Cappellano (De amore) Andrea Cappellano scrisse un trattato di grande successo, che diffuse lamore come unione di natura superiore, estranea al matrimonio: il De amore. ...  | 
| Boccaccio, Giovanni - Il Decameron, Altre opere | 
| Boccaccio, Giovanni (Firenze 1313 - Certaldo, (FI) 1375), narratore e poeta italiano, uno dei massimi letterati di tutti i tempi, anticipatore delle tendenze umanistiche del Quattrocento.  Figlio illegittimo di un mercante fiorentino, Boc ...  | 
| Caravaggio – caratteristiche generali & opere | 
| CARAVAGGIO  CARATTERISTICHE GENERALI & OPERE CARATTERISTICHE GENERALI: Tende a privilegiare una visione degli eventi colti nella loro immediata concretezza piuttosto che allontanati in un universo remoto e idealizza ...  | 
| Caravaggio: le opere | 
| Caravaggio: le opere Ragazzo morso da ramarro: ragazzo = allusione alla vanita dei piaceri(le ciliegie)  dietro cui ce il dolore (ramarro)  rosa nelvaso e tra capelli ragazzo = caducita della giovinezza minacciata dalla morte. -- ...  | 
| Carlo goldoni - vita e opere, le commedie, la riforma goldoniana | 
| CARLO GOLDONI          VITA E OPERE Carlo Goldoni nacque a Venezia il 25 febbraio 1707, da una famiglia di origine modenese. Ancora fanciullo, segui il padre a Perugina, dove studio retorica nel collegi ...  | 
| Cechov e le sue opere | 
| CECHOV E LE SUE OPERE Cechov nacque nel 1860 in Ucraina. Veniva da una famiglia di commercianti ed ebbe una infanzia travagliata e difficile. Il padre era troppo dedito alla religione e non si curava molto della famiglia. Forse anche per qu ...  | 
| Cesare Pavese: Vita e opere | 
| Cesare Pavese: Vita e opere   Le radici Nasce nel 1908 a S. Stefano Belbo, un paesino delle Langhe in provincia di Cuneo. Il padre  un cancelliere di tribunale a Torino e possiede un piccolo podere che si trasformer in un mito nel ...  | 
| Cicerone - la vita, il pensiero filosofico, le opere filosofiche | 
| Cicerone La vita Marco Tullio Cicerone nacque nel 106 a.C. ad Arpino, nei pressi dell'attuale Frosinone, da agiata famiglia equestre; comp ottimi studi di retorica e di filosofia a Roma e inizi a frequentare il foro sotto la guida del gran ...  | 
| 
 |