|  | 
 | 
| Amedeo Modigliani - BIOGRAFIA | 
| MODIGLIANI Nato nel 1884 e morto nel 1920, Amedeo Modigliani fu lo specchio della bohme - Una breve esistenza, fra miseria, alcool e droghe - La tragica fine della sua compagna Jeanne Hbuterne   BIOGRAFIA Amedeo Modigliani ...  | 
| Classe: SPOROZOAE (immobili), CRYPTOSPORIDIUM (localiz. intestinale), PLASMODI (invadono sangue), TOXOPLASMA GONDII (invade sangue,tess.profondi) | 
| Classe: SPOROZOAE (immobili)        Protozoi parassiti endocellulari,        piccole dimensioni        ciclo biologico: fen ...  | 
| Cosa sono gli organismi geneticamente modificati (OGM)? | 
| Cosa sono gli organismi geneticamente modificati (OGM)? Sono piante e animali ai quali  stato modificato il DNA. Il DNA contiene i geni, che determinano le caratteristiche dell'essere vivente (colore, forma, sesso). Un esempio di OGM son ...  | 
| Funzioni termodinamiche di formazione (ΔH°f - ΔG°f - S°) | 
| Funzioni termodinamiche di formazione (ΔHf - ΔGf - S) DHf  entalpia standard di formazione in kJ/mol (per trasformare i kJ in kcal moltiplicare per 0,239)  di una sostanza dai suoi elementi a 25C DGf  ener ...  | 
| Geneticamente modificati (Ogm) | 
| Si chiamano cibi geneticamente modificati (Ogm), fanno parte dell'alimentazione umana da una decina d'anni e sono un vero e proprio pomo della discordia. Per la prima volta in agricoltura, il miglioramento di una pianta non avviene attraverso i me ...  | 
| Genitori e figli, l’incomprensione tra due modi di vivere diversi | 
| Genitori e figli, lincomprensione tra due modi di vivere diversi Negli articoli del giornale viene esposto lo stesso argomento da tre punti di vista differenti: una madre angosciata che lamenta la profonda ignoranza e superficialit ...  | 
| Genitori e figli, l’incomprensione tra due modi di vivere diversi | 
| Genitori e figli, lincomprensione tra due modi di vivere diversi Negli articoli del giornale viene esposto lo stesso argomento da tre punti di vista differenti: una madre angosciata che lamenta la profonda ignoranza e superficialit ...  | 
| I sistemi termodinamici | 
| I sistemi termodinamici Il termine sistema viene qui impiegato per descrivere la regione di spazio cui vengono limitate le nostre osservazioni. Tutto ci che non appartiene al sistema  detto ambiente esterno o intorno del sistema. Il sist ...  | 
| La fase giudiziaria. Le misure di prevenzione patrimoniali alla luce delle modifiche apportate dal nuovo Codice antimafia | 
| La fase giudiziaria. Le misure di prevenzione patrimoniali alla luce delle modifiche apportate dal nuovo Codice antimafia 1. Considerazioni introduttive. Listituto del sequestro (cenni) Siamo arrivati a trattare della prima ...  | 
| La prima guerra modiale | 
| La prima guerra modiale I.         Lo scoppio  I.a Dichiarazione di guerra e schieramenti  I.b Le operazioni militari ...  | 
| La termodinamica | 
| LA TERMODINAMICA LA TERMODINAMICA E I SUOI PRINCIPI Ogni sistema pu essere osservato dal punto di vista dei trasferimenti di energia con lambiente esterno. E questo il punto di vista della termodinamica, che studia le leggi ...  | 
| La termodinamica | 
| LA TERMODINAMICA 2H2O+O2=2H2O Tutti sappiamo che le combustioni sono spontanee, per cui, basta innescarle perch si verifichino spontaneamente. La combustione  infatti la reazione di una sostanza con O2. C(cellulosa)+O2=CO2+H2O. ...  | 
| La termodinamica delle reazioni | 
| La termodinamica delle reazioni La termodinamica chimica studia le condizioni che devono essere soddisfatte perch le reazioni avvengano, e si basa su tre principi. Per esempio, la costanza dell'espressione dell'azione di massa all'equilib ...  | 
| Le modificazioni del vincolo coniugale e la filiazione | 
| LE MODIFICAZIONI DEL VINCOLO CONIUGALE E LA FILIAZIONE Questa lezione si propone di illustrare brevemente i restanti istituti del diritto di famiglia. Lo scioglimento del vincolo matrimoniale pu avvenire per:      ...  | 
| L’inquinamento dell’aria e le modificazioni del clima | 
| Linquinamento dellaria e le modificazioni del clima La Terra  circondata dallatmosfera, un involucro a forma di corona sferica composto di aria. I gas che compongono laria cambiano in percentuale e in caratteristiche nel tempo e nello ...  | 
| Modi di acquisto della proprieta’ | 
| MODI DI ACQUISTO DELLA PROPRIETA OBBLIGAZIONI:  un vincolo giuridico che trasforma un obbligo da un vincolo immateriale ad uno materiale. In questo rapporto vi sono 2 posizioni soggettive il debito cio posizione giuridica passiva del ...  | 
| Modi di elettrizzazione | 
| MODI DI ELETTRIZZAZIONE STROFINIO: si ottiene strofinando tra loro due corpi. Gli elettroni che si trovano sulla superficie di uno sono strappati  da esso e si portano sullaltro corpo. CONTATTO: si ottiene mettendo a ...  | 
| Modificazioni di un equilibrio chimico: il principio di Le Chatelier | 
| Modificazioni di un equilibrio chimico: il principio di Le Chatelier Di particolare interesse pratico nello studio degli equilibri chimici  l'analisi dei fattori che in qualche modo possano influire sull'equilibrio, spostandolo verso le sp ...  | 
| Modificazioni urbanistiche a torino: sviluppo industriale e barriere operaie agli inizi del ‘900 | 
| MODIFICAZIONI URBANISTICHE A TORINO: SVILUPPO INDUSTRIALE E BARRIERE OPERAIE AGLI INIZI DEL 900 Tra la fine del XIX e linizio del XX secolo Torino presentava uno scenario molto diverso da quello odierno. Era infatti presente attorno ...  | 
| Modifiche al codice del processo amministrativo | 
| Modifiche al codice del processo amministrativo Il Consiglio dei ministri ha approvato il secondo decreto correttivo della riforma del codice del processo amministrativo. Atti brevi e chiari. Questa  la novit pi significativa, inf ...  | 
| 
 |