|  | 
 | 
| 1985-1994: nuovi tentativi di soluzione politica 'moderata' e 'dimensione irlandese', prosecuzione della guerra e mutamenti internazionali, inizio del | 
| 1985-1994: nuovi tentativi di soluzione politica 'moderata' e 'dimensione irlandese', prosecuzione della guerra e mutamenti internazionali, inizio delle trattative e 'cessate il fuoco' dell'I.R.A. La strategia britannica vide un aggiustamento ...  | 
| Crisi e nuovi equilibri sec. xiv | 
| CRISI E NUOVI EQUILIBRI SEC. XIV        SVILUPPO ECONOMICO PRIMA DELLA CRISI Si riprendono commerci e fiera grazie alla nuova stabilit politica e alla sicurezza delle vie di comunicazione. Le fiere divent ...  | 
| Dalla guerra fredda alla nascita di internet: sviluppi e nuovi orizzonti della rete | 
| DALLA GUERRA FREDDA ALLA NASCITA DI INTERNET: SVILUPPI E NUOVI  ORIZZONTI DELLA RETE La Guerra Fredda fu uno stato di tensione tra gli USA e lfUnione Sovietica che non sfociò mai in uno scontro bellico diretto, ma fu caratte ...  | 
| Dalla Guerra Fredda alla nascita di Internet: sviluppi e nuovi orizzonti della rete | 
| Dalla Guerra Fredda alla nascita di Internet: sviluppi e nuovi orizzonti della rete La Guerra Fredda fu uno stato di tensione tra gli USA e lfUnione Sovietica che non sfociò mai in uno scontro bellico diretto, ma fu caratterizza ...  | 
| Etica e ambiente: nuovi valori | 
| ETICA E AMBIENTE: NUOVI VALORI  Gi nel concretizzarsi come 'problematica' del tempo moderno la questione ecologica trova il suo nocciolo nella consapevolezza che difendendo la natura l'uomo difende se stesso. Illumi ...  | 
| I nuovi mondi - la caduta dell’impero bizantino | 
| I NUOVI MONDI - LA CADUTA DELLIMPERO BIZANTINO Il XV secolo fu un periodo di enormi trasformazioni negli equilibri mondiali: antichissime civilt caddero e nuovi imperi sorsero. Uno degli eventi pi importanti nella storia di questo periodo fu ...  | 
| I nuovi mondi: Stati Uniti e Giappone | 
| I nuovi mondi: Stati Uniti e Giappone Parola chiave: Modernizzazione Sviluppo economico e fratture sociali negli Stati Uniti Negli Stati Uniti coesistevano tre diverse societ: -Il Nord-Est industrializzato, profondamente influenzato dai val ...  | 
| I nuovi mondi: USA e Giappone | 
| I nuovi mondi: USA e Giappone USA: Paese in espansione (flusso migratorio dallEuropa in seguito alla grande depressione 1873-96), corsa verso lOvest, incremento linee ferroviarie. USA divisibili in tre zone: -  &n ...  | 
| I nuovi schiavi- la merce umana nell’economia globale | 
| I NUOVI SCHIAVI LA MERCE UMANA NELLECONOMIA GLOBALE Kevin Bales, militante di Anti-Slavery International e ricercatore sulle nuove forme di schiavit, lavora presso il Roehampton Institute dellUniversit del Surrey, in Gran Bretagna ed ...  | 
| I nuovi schiavi- la merce umana nell’economia globale | 
| I NUOVI SCHIAVI LA MERCE UMANA NELLECONOMIA GLOBALE Kevin Bales, militante di Anti-Slavery International e ricercatore sulle nuove forme di schiavit, lavora presso il Roehampton Institute dellUniversit del Surrey, in Gran Bretagna ed ...  | 
| I nuovi schiavi- la merce umana nell’economia globale | 
| I NUOVI SCHIAVI LA MERCE UMANA NELLECONOMIA GLOBALE Kevin Bales, militante di Anti-Slavery International e ricercatore sulle nuove forme di schiavit, lavora presso il Roehampton Institute dellUniversit del Surrey, in Gran Bretagna ed ...  | 
| I nuovi schiavi- la merce umana nell’economia globale | 
| I NUOVI SCHIAVI LA MERCE UMANA NELLECONOMIA GLOBALE Kevin Bales, militante di Anti-Slavery International e ricercatore sulle nuove forme di schiavit, lavora presso il Roehampton Institute dellUniversit del Surrey, in Gran Bretagna ed ...  | 
| I nuovi stati del '700 | 
| I nuovi stati del '700 Nel corso del '700 emersero 3 nuovi Stati che furono guidati da un prudente riformismo. La Russia di Pietro il Grande e Caterina II era divenuta pi potente a spese della Svezia, della Turchia e della Polonia. ...  | 
| Imitare l’evoluzione per creare nuovi enzimi | 
| Imitare levoluzione per creare nuovi enzimi La ricerca di catalizzatori biologici di grande specificit, adatti a molteplici applicazioni industriali, prende spunto dalle raffinate scelte di processi evolutivi durati miliardi di anni. ...  | 
| Impatto dei nuovi principi contabili internazionali, riferiti agli intengible assets, sui bilanci italiani | 
| IMPATTO DEI NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI, RIFERITI AGLI INTENGIBLE ASSETS, SUI BILANCI ITALIANI 1. PRINCIPI CONTABILI. La crescente globalizzazione ed interconnessione220 tra gli stati e i mercati finanziari ha evid ...  | 
| In una società dominata dai mezzi di informazione di massa e facilitata da ritrovati tecnici sempre più nuovi e sofisticati, ha ancora un senso legger | 
| In una societ dominata dai mezzi di informazione di massa e facilitata da ritrovati tecnici sempre pi nuovi e sofisticati, ha ancora un senso leggere un giornale? -Esponi le tue considerazioni sotto forma di un saggio breve, illustrandol ...  | 
| La deduzione di una colonia latina a hipponion - nuovi dati dalla cultura materiale | 
| UNIVERSITA DI PISA Dipartimento di Scienze Archeologiche Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici LA DEDUZIONE DI UNA COLONIA LATINA A HIPPONION NUOVI DATI DALLA ...  | 
| La mostra Nuovi materiali, nuove tecniche (1969) | 
| La mostra Nuovi materiali, nuove tecniche (1969) Nello stesso 1969, ma in estate, Regina partecipa inoltre alla mostra Nuovi materiali, nuove tecni- che, allestita a Caorle presso diverse sedi collegate da un apposito itinerario19 ...  | 
| La realta’ virtuale: nuovi rischi e illusioni | 
| LA REALTA VIRTUALE: NUOVI RISCHI E ILLUSIONI Le nuove tecnologie del millennio mettono a disposizione sempre pi svariati strumenti e servizi per chiunque avesse bisogno di conoscere, scambiare idee, divertirsi, giocare, avere les ...  | 
| L’essere leader e l’apertura verso i nuovi leaders | 
| Lessere leader e lapertura verso i nuovi leaders   Ricollegandosi a quanto appena prima affermato, si ritiene di dover meglio specificare il significato attribuibile allessere leader. Intuitivamente si comprende che tale espressione ...  | 
| 
 |