|  | 
 | 
| Visite: 1964 | Gradito: |    [ Picolo appunti ] | 
| Leggi anche appunti: L'Unione Sovietica nei primi anni VentiL'Unione Sovietica nei primi anni Venti L'Unione Sovietica dopo la Guerra civile L' Saggio breve: ambito storico - Mostra l'avvento dello stanziamento dello Stalinismo in RussiaSaggio breve: ambito storico Mostra l'avvento dello stanziamento dello Stalinismo L'URSS dopo il crollo del muro di BerlinoL'URSS dopo il crollo del muro di Berlino I cambiamenti apportati dalla glasnost |  | 
|  | 
Guerra dei Trent'Anni
 
 
Defenestrazione di Praga.
Inizio della rivolta boema.
Inizio delle ostilitą.
Fase boema
Ferdinando II d' Austria reprime la rivolta boema: schiera con l' Unione protestante a fianco dei rivoltosi boemi.
Battaglia della Montagna Bianca.
Ripresa della guerra fra Spagna e Provincie Unite e intesa fra
Spagna e Austria.
Gli Asburgo d'Austria e di Spagna occupano il Palatinato.
Fase danese
La Danimarca entra in guerra a fianco dei protestanti.
Wallestein sconfigge a pił riprese le armate dell'Unione
protestante.
Ritiro dalla guerra delle truppe danesi.
Pace di Lubecca e promulgazione dell' editto di Restituzione.
Intermezzo italiano
Muore Vincenzo Gonzaga, duca di Mantova: la Spagna e
 l'Impero si oppongono alla successione
dell' erede designato,
l'Impero si oppongono alla successione
dell' erede designato,
Carlo. Pricipe di Gonzaga-Nevers, appoggiato dalla Francia
(Richelieu).
Guerra tra Francia, Spagna e Impero.
Presa di Mantova da parte degli imperiali.
Trattato di Cherasco, favorevole alla Francia.
Fase svedese
Gustavo Adolfo di Svezia attacca l'Impero.
Battaglia di Lutzen: morte di Gustavo Adolfo e sconfitta di
Wallenstein.
Pace di Praga e ritiro degli svedesi dalla Germania.
 
 
Fase francese
  Richelieu
attacca 
Lega antiasburgica tra Francia, Olanda, Parma, Mantova e
Savoia con l'appoggio svedese.
Ferdinando III imperatore.
Sconfitta imperiale a Chemnitz.
Gli svedesi invadono la Boemia e assediano Praga.
Morte di Richelieu e di Luigi XIII.
Mazzarino primo ministro e reggenza di Anna d'Austria per
Luigi XIV.
A Rocroi i francesi scofiggono gli spagnoli.
Inizio trattative pace.
I francesi battono gli imperiali.
|  | 
| Appunti su: | 
| 
 | 
| Appunti Aeronautica |  | 
| Tesine Architettura |  | 
| Lezioni Archeologia |  |