Appunti per Scuola e Università
humanisticheUmanistiche
Appunti e tesine di tutte le materie per gli studenti delle scuole medie riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia 
sceintificheScientifiche
Appunti, analisi, compresione per le scuole medie suddivisi per materie scientifiche, per ognuna troverai appunti, dispense, esercitazioni, tesi e riassunti in download.
tecnicheTecniche
Gli appunti, le tesine e riassunti di tecnica amministrativa, ingegneria tecnico, costruzione. Tutti gli appunti di AppuntiMania.com gratis!
Appunti
umanistiche
BambiniComunicazioneComunicazioniEcologia ambienteEducazione pedagogia
Etica moralitaFranceseGiocoGrammaticaInglese
LatinoLetteratura italianoPersonalitaPortogheseRisorse umane
SociologiaSpagnoloStoriaTedesco


AppuntiMania.com » Umanistiche » Appunti di Letteratura italiano » Ariosto scrittore rinascimentale: attraversa i temi centrali del Furioso cogliendone l'attualità e la modernità

Ariosto scrittore rinascimentale: attraversa i temi centrali del Furioso cogliendone l'attualità e la modernità




Visite: 3137Gradito:apreciate 5-stela [ Picolo appunti ]
Leggi anche appunti:

Saggio sull'evoluzione dell'etica dal Medioevo al Rinascimento


Saggio sull'evoluzione dell'etica dal Medioevo al Rinascimento In questo periodo

Elio Vittorini - Conversazione in Sicilia


Elio Vittorini Conversazione in Sicilia Riassunto: Silvestro, un uomo

L'inettitudine come impotenza e disadattamento. Noia e Spleen.


L'inettitudine come impotenza e disadattamento. Noia e Spleen. La modernità
immagine di categoria

Scarica gratis Ariosto scrittore rinascimentale: attraversa i temi centrali del Furioso cogliendone l'attualità e la modernità

Ariosto scrittore rinascimentale: attraversa i temi centrali del Furioso cogliendone l'attualità e la modernità


L'Orlando Furioso è un poema cavalleresco, in ottave , iniziato negli anni 1502/1503. L'argomento è quello dell'Orlando innamorato del Boiardo, infatti il suo poema prende le mosse dal punto in cui l'Innamorato si interrompe.            Angelica, oggetto di passione ardentissima e di reciproca gelosia da parte dei due più forti paladini degli esercito di Carlo Magno- Orlando e Rinaldo- è affidata dallo stesso sovrano,al vecchio e saggio Namo di Baviera, perché egli la custodisca: sarà destinata a quello dei due campioni che avrà dato maggiori prove di valore nella battaglia imminente contro i Saraceni ; ma nel trambusto della sconfitta subita dai cristiani ,Angelica fugge e Orlando e Rinaldo la inseguono. Le vicende di questo inseguimento sono varie e si innestano, si incrociano, si complicano con altre vicende, di cui sono protagonisti eroi cristiani e saraceni. Alla fine Angelica si imbatte in un giovane e umile fante pagano -Medoro- se ne innamora e lo sposa. Orlando, venuto a conoscenza del fatto, se ne dispera al punto che impazzisce e si dà a compiere imprese strane e sbalorditive. Astolfo però restituisce il senno ad Orlando, lo reca nel mondo e lo fa aspirare al folle paladino che rinsavisce. Dopo altro episodi riferentisi ai principali personaggi che popolano il poema, la vicenda si chiude con il duello combattuto fra Ruggiero, eroe dell'esercito di Carlo, e il duce dei pagani -Rodomonte- che soccombe. Malgrado la straordinaria moltitudine di persone e di casi che affollano il racconto del poema si possono tuttavia individuare tre motivi fondamentali: il primo è quello erotico - l'amore di Orlando per Angelica, la pazzia amorosa del paladino e il suo rinsavimento- il secondo è quello guerresco -la lotta tra Carlo Magno e i saraceni- il terzo è il motivo encomiastico - l'amore tra Ruggiero e Bradamante che darà origine alla famiglia degli estensi-. La grandezza della lirica ariostesca sta nell'amore del poeta per l'armonia, nel suo senso della vita, intesa come un'insieme di tutti gli elementi buoni e cattivi che la vita compongono: gioia e pianto, speranze e timori, affetti e odi, grandezze e viltà, amore e sacrificio,ideale e reale. Favola ora triste ora lieta , ora banale ora divina, concerto di mille voci in un perpetuo mutare, avvicendarsi magico di luci e ombre. Questa è l'espressione di una civiltà ricca di fermenti e gonfia di vita, il Furioso rappresenta il Rinascimento giunto nel suo punto più alto. L'Ariosto nutre in se le idealità del suo tempo; la fisionomia spirituale è quella dell'età in cui vive; le sue aspirazioni , i suoi gusti, le sue idee sono ispirate a quel bisogno di ritmo, di misura, di superiore controllo, d'interpretazione serenatrice della vita che i suoi contemporanei e i nostri contemporanei hanno sentito e sentono profondamente come un esigenza fondamentale del loro spirito , come il motivo cui hanno uniformato la loro opera , la loro maniera di vivere di pensare e di agire. È come se sentisse la poesia come studio umano, come atteggiamento di valutazione serena in cui i molteplici aspetti dell'esistenza si compongono in armonia; come frutto di un'esperienza vissuta e accettata; come superamento della realtà , che non sia soltanto idealizzazione come costruzione di un mondo superiore in cui le vicende umane si traducono in immagini che siano concrete senza essere fotografiche, come espressione di quell'ansia di serenità che vive assiduamente nell'uomo rinascimentale. Il mondo poetico è nato dalla sintesi di verità e di fantasia , di terreno e di fiabesco nel quale il tono particolare dell'arte del furioso è sospeso tra due vertici. Quella che avvolge le vicende avventurose è un'atmosfera irreale, in cui è presente, tuttavia la consapevolezza dell'irrealtà. Anche nei passi nei quali sembra che la fantasia abbia finalmente preso il sopravvento si sente comunque il senso di un aderenza alle cose, per cui quelle favole ci appaiono dense di evidenza. Ecco che l'Ariosto nelle sue favole non fa altro che ironizzare sul mondo che lo circonda. La condizione dominante dei personaggi è quella di essere erranti intellettualmente e fisicamente, di agire e sentire entro un mondo illusorio, che richiama il mondo in cui la società rinascimentale e quella contemporanea vivono. Perché Ariosto sa -come Erasmo- che "eum errorem tollere, est fabulam omnem perturbare" significa interrompere "lo spettacolo della vita". Anche il Furioso è un elogio alla pazzia. La pazzia che Erasmo esalta è iucundus quidam mentis error che libera l'animo dalle ansiose preoccupazioni e lo colma di vario piacere, quella stessa pazzia che come dice Ariosto fa vedere a occhi chiusi il bene e a occhi aperti il male. Nell'episodio di Astolfo è evidente la concordanza con le proposte antidogmatiche del razionalismo erasmiano, volto a un recupero integralmente umanistico del mondo, anche negli aspetti irrazionali. È in un mondo rinascimentale come in un mondo contemporaneo pienamente rapiti dall'irrazionalità , da quella insensatezza, da quella finzione che la vita sarà quel che sarà e lo spettacolo del mondo non sarà interrotto. Nel mondo ideale di Ariosto è possibile trasformare la disarmonia in armonia grazie a un intervento provvidenziale di un eroe provvidenziale che riesce a recuperare il senno perduto di Orlando tra quello degli uomini che erano, che sono e che saranno ma nel mondo reale lui, come tutti noi sa che non può esistere qualcuno che possa restituire un po' di quel senno necessario per porre fine a una lotta insensata mossa dall'avidità di denaro, di potere e di vendetta. Dunque il capolavoro Ariostesco è sintesi di una bellezza della forma in cui si realizza non solo l'ideale estetico del rinascimento, ma anche quello morale ed etico diventando espressione di una società.


Scarica gratis Ariosto scrittore rinascimentale: attraversa i temi centrali del Furioso cogliendone l'attualità e la modernità
Appunti su: https:wwwappuntimaniacomumanisticheletteratura-italianoariosto-scrittore-rinascimenta75php, la modernitC3A0 ariosto, eum errorem tollere omnem fabulam est perturbare,



Scarica 100% gratis e , tesine, riassunti



Registrati ora

Password dimenticata?
  • Appunti superiori
  • In questa sezione troverai sunti esame, dispense, appunti universitari, esercitazioni e tesi, suddivisi per le principali facoltà.
  • Università
  • Appunti, dispense, esercitazioni, riassunti direttamente dalla tua aula Universitaria
  • all'Informatica
  • Introduzione all'Informatica, Information and Comunication Tecnology, componenti del computer, software, hardware ...

Appunti Grammatica Grammatica
Tesine Inglese Inglese
Lezioni Pittura disegno Pittura disegno