|  | 
 | 
| Esteri, lipidi, grassi, idrolisi dei trigliceridi, lipidi complessi, zuccheri o glucidi o carboidrati o idrati di carbonio, disaccaride, polisaccaride | 
| ESTERI Gli esteri sono sostanze ternarie ottenute per reazione da un alcool e acido. si classificano in: Esteri della frutta Essi sono formati da alcool e acidi a cat ...  | 
| Il Carbonio | 
| Il Carbonio Carbonio Elemento chimico di simbolo C e numero atomico 6, appartenente al gruppo IVA (o 14) della tavola periodica.  il costituente fondamentale di tutti i composti organici, biologici e non, e riveste quindi un ruolo molto im ...  | 
| Il carbonio | 
| Il carbonio Un posto centrale nella chimica della vita spetta al Carbonio. Il motivo principale  che il Carbonio, oltre ad essere un elemento particolarmente diffuso in natura, possiede 4 elettroni superficiali che pu condividere con altr ...  | 
| La chimica organica È la chimica del carbonio | 
| la chimica organica  la chimica del carbonio La chimica del carbonio  molto pi complessa della chimica degli altri elementi e, per questa ragione, viene trattata separatamente come materia a s stante. La chimica organica era consider ...  | 
| L’evoluzione stellare e la nascita del carbonio | 
| LEVOLUZIONE STELLARE E LA NASCITA DEL CARBONIO Tutte le droghe, sono sostanze organiche, e dato che tutte le sostanze organiche sono composte dal carbonio, andiamo a vedere dove si forma questo particolare atomo. Questo atomo che ha nu ...  | 
| 
 |