|  | 
 | 
| ALLARME CONSUMISMO - Le cause e le manifestazioni del consumismo, Modalità d’opposizione | 
| ALLARME CONSUMISMO Le cause e le manifestazioni del consumismo Il consumismo, sta diventando ormai un problema globale. Grazie alle nuove disponibilit economiche dei paesi pi sviluppati, infatti, si tende a comprare e a consuma ...  | 
| Cluster analysis per i dati di deposizione atmosferica | 
| Cluster analysis per i dati di deposizione atmosferica Nelle figure 50, 51 e 52 sono mostrati i risultati ottenuti dalla cluster analysis effettuata sui dati delle tre stazioni per lintero anno 2007. Tale elaborazione ha consentito di ...  | 
| Composizione chimica del Silicio | 
| Composizione chimica del Silicio Elemento chimico del IV gruppo del sistema periodico, di simbolo SI, numero atomico 14, peso atomico 28,086; presenta 3 isotopi naturali stabili, con numeri di massa 28, 29 e 30, di cui il primo  di gran lunga ...  | 
| Composizione chimica e strutturale dei virus | 
| COMPOSIZIONE CHIMICA E STRUTTURALE DEI VIRUS Definizione        parassiti endocellulari obbligati        organizzazioni biologiche di livello sub-cellulare  &nb ...  | 
| Composizione chimica e strutturale dei virus | 
| COMPOSIZIONE CHIMICA E STRUTTURALE DEI VIRUS Definizione        parassiti endocellulari obbligati        organizzazioni biologiche di livello sub-cellulare  &nb ...  | 
| Composizione dei nutrienti | 
| COMPOSIZIONE DEI NUTRIENTI GLUCIDI I glucidi sono i costituenti principali degli organismi vegetali e occupano un posto assai importante nella vita animale. Chimicamente sono formati da carbonio, idrogeno e ossigeno. Si consider ...  | 
| Composizione di forze parallele agenti su corpi rigidi | 
| COMPOSIZIONE DI FORZE PARALLELE AGENTI SU CORPI RIGIDI Riferendoci alla figura 2.6.1, sappiamo che quando due forze Fa e Fb parallele agiscono contemporaneamente su un corpo rappresentato da un punto materiale le cose vanno come se agisse ...  | 
| Composizione percentuale e formula di un composto | 
| Composizione percentuale e formula di un composto Nota la composizione percentuale di un composto  possibile assegnargli una formula opportuna. Viceversa, nota la sua formula  possibile determinare la percentuale in peso dei diversi e ...  | 
| Composizione Relativistica delle velocità | 
| Composizione Relativistica delle velocit   Siccome c  costante ed  un limite naturale invalicabile,  necessario che, un corpo in moto in un determinato sistema di riferimento K con velocit ux non superi mai c. Inoltre ci deve ...  | 
| Contrapposizione tra mondo greco e moderno | 
| Contrapposizione tra mondo greco e moderno Estratto dal trattato di W. A. Schlegel, Corso di letteratura drammatica Mondo Greco Mondo Moderno Religione basata sui sensi, le ...  | 
| D'ANNUNZIO - Il piacere, Contrapposizione fra Andrea Sperelli e l'uomo del sottosuolo | 
| D'ANNUNZIO Il piacere All'inizio del II capitolo di 'Il piacere' viene delineata la genealogia e l'indole di Andrea Sperelli. L'albero genealogico del protagonista  composto da una fitta serie di dilettanti poeti lirici, pitto ...  | 
| Dal divieto di intermediazione, interposizione e appalto di manodopera alla mediazione privata e al lavoro interinale | 
| DAL DIVIETO DI INTERMEDIAZIONE, INTERPOSIZIONE E APPALTO DI MANODOPERA ALLA MEDIAZIONE PRIVATA E AL LAVORO INTERINALE Il divieto di intermediazione nel rapporto di lavoro Accanto al divieto di mediazione privata nel collocamento della manodo ...  | 
| Enantiomeria o Isomeria ottica | 
| Enantiomeria o Isomeria ottica Gli enantiomeri hanno propriet fisiche identiche (p. ebollizione, p. fusione, solubilit etc), ad eccezione dellattivit ottica e propriet chimiche identiche, con lesclusione della interazione con reattiv ...  | 
| Flussi di deposizione e trend | 
| Flussi di deposizione e trend Durante il triennio 2006-2008 sono stati raccolti un totale di 329 campioni di deposizione atmosferica sui quali sono stati determinati sia i macrocostituenti (pH, conducibilit, alcalinit, Cl-, SO4=, N-NO3-, ...  | 
| Generalita’ sugli alcani, isomeria ottica, la combustione, le giunzioni cellulari, i tessuti epiteliali | 
| 1.     GENERALITA SUGLI ALCANI Sono idrocarburi alifatici completamente saturi con presenza solamente di legami semplici tra C. Hanno scarsa tendenza a reagire con qualsiasi sostituente di X ( quali alogeni, ) se non cata ...  | 
| Il cubismo: la scomposizione delle forme nelle loro parti elementari | 
| IL CUBISMO: LA SCOMPOSIZIONE DELLE FORME NELLE LORO PARTI ELEMENTARI Nel 1907, a Parigi, sincontrano e diventano amici due artisti che insieme rivoluzioneranno larte del Novecento: sono Pablo Picasso e Georges Braque. In quello stesso an ...  | 
| Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello - Composizione e pubblicazione, La vicenda, i personaggi, il tempo e lo spazio, i modelli narrativi, I temi pr | 
| Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello       Composizione e pubblicazione Il romanzo fu scritto a seguito della grave crisi familiare del 1903, che pose Pirandello in cattive condizioni economiche e scaten la malatti ...  | 
| Il gatto di Schrödinger ed il principio di sovrapposizione degli stati | 
| Il gatto di Schrdinger ed il principio di sovrapposizione degli stati In Meccanica Quantistica le grandezze fisiche che caratterizzano un sistema e che possono essere misurate (posizione, velocit, energia, momento magnetico, eccetera) son ...  | 
| il LATTE: composizione chimica e valore nutritivo | 
| il LATTE: composizione chimica e valore nutritivo Secondo la legislazione italiana, il latte alimentare  il prodotto di una mungitura regolare, ininterrotta e completa delle mammelle di vacche in buono stato di salute e di nutrizione. ...  | 
| Indici di posizione o medie | 
| INDICI DI POSIZIONE O MEDIE Questa famiglia di indici serve ad individuare quella modalit o valore del carattere che  RAPPRESENTATIVO del fenomeno allo studio cio lo sintetizza. A)  MEDIA ARITMETICA    data l ...  | 
| 
 |