|  | 
 | 
| 17 again - ritorno al liceo - tesina | 
| 17 again - ritorno al liceo - tesina 1.   Introduzione  Nella stesura della tesina ho tentato di focalizzare la mia attenzione sulla ricerca delloriginalit e, in un certo senso, della simpatia, nel disperato ...  | 
| Alcibiade fa ritorno ad atene | 
| Alcibiade fa ritorno ad atene Quando tutta la cittadinanza era scesa incontro a quelli nel pireo , tanto grande fu il desiderio di tutti di vedere alcibiade , che una trireme del popolo conflui verso di lui , come se fosse giunto solo. In ...  | 
| COSì PARLò ZARATHUSTRA -Friedrich Nietzsche, L’eterno Ritorno | 
| COS PARL ZARATHUSTRA Friedrich Nietzsche Leterno Ritorno Qui avvenne qualcosa che mi rese pi leggero: il nano infatti mi salt gi dalle spalle, incuriosito! Si accoccol davanti a me, su di un sasso. Ma, proprio dove ci erava ...  | 
| Gli anni del regime fascista (1925-1939): il “ritorno all’ordine”, la “lirica pura”, l’ermetismo | 
| GLI ANNI DEL REGIME FASCISTA (1925-1939): IL RITORNO ALLORDINE, LA LIRICA PURA, LERMETISMO Fra il 1925 e il 1939  let dei fascismi. Nonostante il persistere delle avanguardie, nellEuropa fra le due guerre prevale un clima postavan ...  | 
| Il dopoguerra: ritorno all’ordine, prosa, poesia | 
| Il dopoguerra: ritorno allordine, prosa, poesia La prosa darte Alla conclusione del primo conflitto mondiale furono in molti, tra i vociani, ad accorgersi che la guerra non ha di per se una diretta incidenza sulla cultu ...  | 
| Pavese - La guerra partigiana, la Langa ed il senso del vivere. L'impossibile viaggio di ritorno nella terra dell'infanzia. | 
| Pavese - La guerra partigiana, la Langa ed il senso del vivere. L'impossibile viaggio di ritorno nella terra dell'infanzia.  C. Pavese - La casa in collina La vicenda si svolge nel 1943 , l'anno della caduta ...  | 
| Viaggi senza ritorno: italiani a Parigi | 
| Viaggi senza ritorno: italiani a Parigi   (Medardo Rosso ,Giuseppe De Nittis, Federico Zandomeneghi )   Per tutta la fine dellOttocento, gli artisti italiani frequentarono assiduamente la capitale francese, in cui vedevano ...  | 
| 
 |