|  | 
 | 
| Aspetti fisici del giappone | 
| ASPETTI FISICI DEL GIAPPONE Il territorio giapponese, completamente insulare, si sviluppa su una superficie complessiva di circa 373.000 km, quindi non molto superiore a quella dellItalia. In totale  formato da pi di 3.000 isole ...  | 
| Buddismo in Giappone: Dengyo | 
| Buddismo in Giappone: Dengyo In Giappone il Buddismo arriv dalla Corea, probabilmente nel 538 D.c. e intorno alla fine dello stesso secolo ebbe una grande espansione a opera del principe Shotuku Taishi, il quale si convert alla nuova reli ...  | 
| Espansione europea fino al 1970 – usa e giappone | 
| ESPANSIONE EUROPEA FINO AL 1970  USA E GIAPPONE    Fattori che portarono allespansionismo verso Asia e Africa:    Il processo industriale delle materie prime e il commercio    Il fortissimo increm ...  | 
| Giappone | 
| GIAPPONE (Nihon o Nippon, dall'antico cinese Jih-pn-kuo, il paese dell'origine del sole) Grande arcipelago e stato dell'Asia, compreso tra 129 e 146 di long. E e 30 e 45 di lat. N., interamente circondato dall'oceano Pacifico ...  | 
| Giappone | 
| Giappone Dati generali Nome ufficiale: Giappone Superficie: 377.835 kmq Popolazione: 126.500.000 ab Densit: 339 ab/kmq Capitale: Tokio Forma di governo: monarchia costituzionale Lingua ufficiale: giapponese Relig ...  | 
| Giappone | 
| GIAPPONE CAPITALE: Tokyo DISTR. DEL TERRITORIO: SUPERFICIE: 377.750 kmq 1)arativo: 10,6% LINGUA: giapponese ...  | 
| Giappone - geografia giapponese | 
| GIAPPONE GEOGRAFIA GIAPPONESE Posizione : Il Giappone  costituito da parecchie migliaia delle isole, di cui Honshu, Hokkaido, Kyushu e Shikoku sono le quattro pi grandi. I vicini pi stretti del Giappone sono la Corea, la Russia e la Cina ...  | 
| Giappone e forze Alleate | 
| Giappone e forze Alleate Allatto dellentrata in guerra, la marina da guerra nipponica dispone di 10 corazzate, 11 portaerei, 18 incrociatori pesanti, 23 incrociatori leggeri di cui 3 di tipo superato, 129 cacciatorpediniere, 67 sommergibil ...  | 
| Gli Stati Uniti dal 1870 al 1914, Il Giappone dall’800 all’inizio del 900 | 
| Gli Stati Uniti dal 1870 al 1914 La societ americana La classe dirigente degli Stati Uniti era costituita dagli uomini daffari; la logica dominante era quella del capitalismo. I sindacati perseguivano finalit strettamente economiche ...  | 
| I nuovi mondi: Stati Uniti e Giappone | 
| I nuovi mondi: Stati Uniti e Giappone Parola chiave: Modernizzazione Sviluppo economico e fratture sociali negli Stati Uniti Negli Stati Uniti coesistevano tre diverse societ: -Il Nord-Est industrializzato, profondamente influenzato dai val ...  | 
| I nuovi mondi: USA e Giappone | 
| I nuovi mondi: USA e Giappone USA: Paese in espansione (flusso migratorio dallEuropa in seguito alla grande depressione 1873-96), corsa verso lOvest, incremento linee ferroviarie. USA divisibili in tre zone: -  &n ...  | 
| Il cammino dell’arte in Giappone | 
| Il cammino dellarte in Giappone La produzione artistica e architettonica del Giappone va dallepoca dei primi insediamenti umani nel paese, intorno al X millennio a.C., fino ai giorni nostri. Nella storia giapponese si nota un alternanza ...  | 
| Il Giappone | 
|  Il Giappone Superficie: 372.536 kmq Popolazione: 117.057.485 Accrescimento annuo: 1.0% Densit per kmq: 300 Gruppi etnici: Ainu, Coreani, Cinesi, Statunitensi, Inglesi, Tedeschi, Canadesi ...  | 
| Il Giappone | 
|  Il Giappone superficie del Giappone (km2) 377.834 capitale del Giappone Tokio abitanti del Giappone 126.800.000 densit (ab/km2) ...  | 
| Il giappone | 
| IL GIAPPONE  Monte Fuji, simbolo inconfondibile del Giappone Il Giappone, monarchia parlamentare, comprende oltre 3.000 isole, le pi grandi delle quali sono Honshū, Hokkaidō, Kyū ...  | 
| Il giappone: aspetti antropici ed economici | 
| IL GIAPPONE: ASPETTI ANTROPICI ED ECONOMICI 126.000.000 di abitanti, con una densit media di circa 336 ab/km, che  uno dei valori pi alti dei mondo fra i paesi pi industrializzati. La distribuzione degli abitanti  comunque irre ...  | 
| Illuminismo in Giappone e Imperialismo | 
| Illuminismo in Giappone e Imperialismo Giappone => periodo di carattere feudale. Avevano importanza i grandi feudatari, anche se non governavano ma erano delle figure simboliche. Governavano i Grandi Feudatari, che erano governati d ...  | 
| INCESTO - Analisi di una realtà senza confini spazio-temporali - tesina di maturita | 
| SCHIEVANO ELENA LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO DUCA DAOSTA , PADOVA INCESTO Analisi di una realt senza confini spazio-temporali ...  | 
| L' uomo giapponese e le sue tradizioni | 
| L' UOMO GIAPPONESE E LE SUE TRADIZIONI Il labirinto dei nomi Fino a non molti anni fa orientarsi nel labirinto dei nomi, che un giapponese pu avere, era un' impresa quasi disperata. Ne furono elencati, addirittura, dodici tip ...  | 
| Resa della Germania e del Giappone - La Seconda Guerra Mondiale | 
| Resa della Germania e del Giappone - La Seconda Guerra Mondiale Il rovesciamento delle sorti militari della guerra, gi annunciatosi chiaramente nel 1942, si manifesta con assoluta evidenza nel 1943, anno nel quale non solo gli Alleat ...  | 
| 
 |