|  | 
 | 
| Appunti statistica | 
| APPUNTI STATISTICA STATISTICA: Il termine deriva da static, nasce nel XVII secolo grazie a Graunt, un medico inglese che studi il numero di nascite e di morti relative ad una certa parrocchia. La statistica veniva considerata scienza dell ...  | 
| Indagine Statistica sulle Malattie dell’Anziano | 
| Indagine Statistica sulle Malattie dellAnziano Lindagine statistica-sanitaria  il metodo di lavoro dellepidemiologia, cio quella scienza induttiva il cui compito  quello di descrivere la distribuzione delle malattie e soprattutto quel ...  | 
| Introduzione alla statistica | 
| Introduzione alla statistica Definizione di statistica e sue applicazioni E' necessario, prima di iniziare lo studio della statistica, fare una presentazione di questa materia per spiegare le origini; in altre parole le motiv ...  | 
| La statistica | 
| LA STATISTICA DEFINIZIONE La statistica consiste nell'analisi quantitativa delle osservazioni di un qualsiasi fenomeno soggetto a variazione, cio di una variabile; quindi non si ferma alla sola raccolta dati, ma li osserva per spieg ...  | 
| La statistica e concetti base | 
| LA STATISTICA E CONCETTI BASE La statistica  la scienza che studia i fenomeni collettivi cio tutti quei fenomeni che possono presentarsi con caratteristiche e in quantit diverse su una popolazione che si definisce popolazione statistica. ...  | 
| La statistica e fenomeni collettivi | 
| LA STATISTICA E FENOMENI COLLETTIVI La statistica si occupa dello studio dei fenomeni collettivi:           Il fenomeno collettivo  qualsiasi fenomeno costituito da un insieme di fenomeni sin ...  | 
| La variabile statistica doppia | 
| LA VARIABILE STATISTICA DOPPIA Molto spesso si  interessati a studiare sulla stessa popolazione di ammontare N contemporaneamente due fenomeni X e Y, ognuno dei quali si presenta con le rispettive modalit  x1,x2,,xi,xk e y1,y ...  | 
| Relazione di Calcolo e Statistica | 
| Relazione di Calcolo e Statistica Realizzare un software che : Realizzare un programma in linguaggio C che ricevuta in ingresso la dimensione MAX di una popolazione (comunque non minore di 3) costituita dagli elementi 1, ...  | 
| Statistica descrittiva | 
| Statistica descrittiva INTRODUZIONE. - Statistica Ramo della matematica che studia i metodi per raccogliere, organizzare e analizzare un insieme di dati numerici, la cui variazione  influenzata da cause diverse, con lo scopo si ...  | 
| Una singola morte è una tragedia, un milione di morti sono una statistica - Josef Stalin | 
| Una singola morte  una tragedia, un milione di morti sono una statistica - Josef Stalin Dal punto di vista cronologico, lultima riflessione di Freud dovette essere inevitabilmente condizionata dal nazifascismo che l ...  | 
| Unita’ statistica | 
| UNITA STATISTICA:  la massima unit delluniverso, relativa al carattere in questione, su cui posso fare lindagine. UNIVERSO STATISTICO:  la popolazione che presenta un determinato carattere; solitamente non si svolge lindagine sull ...  | 
| 
 |