|  | 
 | 
| Autori biologia | 
| AUTORI A met ottocento il diffuso interesse per la scienza e la fede nel progresso fanno accentuare l'attenzione sul rapido evolversi della situazione conoscitiva relativa all'uomo e alla sua civilt Dal decennio sessanta-settanta si amm ...  | 
| Biologia | 
| Biologia Biologia = scienza della vita Rapporto organismi viventi - ambiente Cellule unicellulari/pluricellulari Tutti gli organismi viventi crescono e si riproducono Gli organismi viventi si procurano lene ...  | 
| Biologia | 
| BIOLOGIA MATERIA  tutto ci che esiste nellUniverso (macroscopico o microscopico), che occupa spazio e si presenta in tre stati: solido, liquido e aeriforme. Lo stato fisico di una materia dipende da variazioni ambientali di temperatur ...  | 
| Biologia - termini | 
| Biologia  ALLELE:diverse forme in cui  presente un gene ANGIOSPERME:ovuli del fiore sono contenuti nellovario ANGSTROM:ordine di grandezza di molte strutture subcellulari ANTIG ...  | 
| Biologia - termini definiti | 
| I GLICIDI I glicidi,detti anche carboidrati,sono composti ternari di Carbonio,Idrogeno ed Ossigeno. Spesso sono noti anche come zuccheri. I glicidi svolgono nellorganismo funzioni energetiche e plastiche. Essi possono essere classificati in : ...  | 
| Biologia del linguaggio | 
| Biologia del linguaggio   1.1  METODI DINDAGINE Per svilupparsi, ogni disciplina scientifica deve trovare il contesto temporale e culturale adeguato e lo studio delle basi anatomiche e funzionali: il linguaggio non fa eccezion ...  | 
| Biologia molecolare | 
| Biologia molecolare   Enzimi di restrizione Oltre alle mutazioni ci sono anche altri marcatori genetici: i siti di riconoscimento per enzimi di restrizione. Gli enzimi di restrizione sono endonucleasi specifiche, che riconos ...  | 
| Biologia molecolare del muscolo | 
| Biologia molecolare del muscolo Esistono tre tipi di muscolo: STRIATi (muscoli scheletrici volontari) prendono attacco sulle ossa e agiscono seguendo la nostra volont. Al microscopio presentano delle striature. LISCI ...  | 
| Biologia nella tesina | 
| Biologia nella tesina        Breve definizione di clonazione: la clonazione  letteralmente la copia di uno o pi esseri viventi a partire da un individuo detto originale. La copia viene effettuata a livello d ...  | 
| Biologia: generalitÀ | 
| BIOLOGIA: GENERALIT I requisiti della c. sono facilmente osservabili negli organismi unicellulari, i quali, posti in adeguati terreni colturali o nel loro habitat naturale, sono in grado di riprodursi e di svolgere le attivit vitali talo ...  | 
| Biologia: il regno animale | 
| Biologia: il regno animale Philum porifera: le spugne        Animali sessili e bentonici        Piu' camere di convoglio per l'acqua che viene incamerata da cellule fla ...  | 
| Biologia: processi energetici | 
| BIOLOGIA: PROCESSI ENERGETICI        METABOLISMO La somma delle diverse reazioni che hanno luogo contemporaneamente per gli scambi di energia si chiama metabolismo. Quasi tutte queste reazioni coinvolgono gli e ...  | 
| Biologia: studi recenti | 
| BIOLOGIA: STUDI RECENTI Come abbiamo visto le membrane cellulari hanno una funzione altamente specializzata, e nonostante siano tutte formate per la maggior parte da due strati lipidici, contengono, 'immerse' al loro interno e af ...  | 
| Cellule del sangue | 
| CELLULE DEL SANGUE I N D I C E INTRODUZIONE IL PLASMA LE CELLULE EMATICHE Gli eritrociti Le piastrine I leucociti PREPARAZIONE DELLO STRISCIO DI SANGUE Materiali Prelievo del sangue ...  | 
| Classe: SPOROZOAE (immobili), CRYPTOSPORIDIUM (localiz. intestinale), PLASMODI (invadono sangue), TOXOPLASMA GONDII (invade sangue,tess.profondi) | 
| Classe: SPOROZOAE (immobili)        Protozoi parassiti endocellulari,        piccole dimensioni        ciclo biologico: fen ...  | 
| Esame di Stato - Scienze e Biologia - Antropizzazione | 
| Esame di Stato Scienze e Biologia     Antropizzazione Cos:   L'antropizzazione  il processo mediante il quale l'uomo modifica l'ambiente naturale, per renderlo pi consono ai propri fini. La colo ...  | 
| Esami di Maturità - Percorso di approfondimento personale - Traffico di diamanti illegale: sangue invisibile o ignorato? | 
| Esami di Maturit  Percorso di approfondimento personale Traffico di diamanti illegale: sangue invisibile o ignorato? ...  | 
| Il linguaggio matematico nella biologia: modello esponenziale e logistico di crescita delle popolazioni | 
| Il linguaggio matematico nella biologia: modello esponenziale e logistico di crescita delle popolazioni   La biologia, cio la scienza che studia la vita in tutte le sue forme e complesse organizzazioni, sembra essere una scienza in cui ...  | 
| Il sangue | 
| IL SANGUE Il Sangue: Ogni individuo ha un gruppo sanguigno e questo  controllato da alleli multipli. I caratteri da alleli multipli e cio un gene  regolato da tanti aleli. In questo caso si parla di alleli multipli. I gruppi sanguigni son ...  | 
| Il sangue e la circolazione | 
| IL SANGUE E LA CIRCOLAZIONE   IL SANGUE Sangue  tessuto liquido costituito da elementi figurati (cellule o derivati), immersi in una sostanza intercellulare abbondante e liquida  plasma Elementi figurati  tre tipi 1) globuli ...  | 
| 
 |