|  | 
 | 
| Assonometria obliqua (cavaliera) | 
| Assonometria obliqua (cavaliera) Caratteristica della proiezione cavaliera e che tutte le linee e superfici di un oggetto, che sia parallelo al piano verticale di proiezione, sono proiettate verticalmente con le loro vere dimensioni, cio ...  | 
| Gli anni ruggenti - L’automobile elettrica | 
| Gli anni ruggenti - Lautomobile elettrica La crescita della produzione e dei consumi Tra il 1922 e il 1928 gli Stati Uniti subirono una notevole crescita economica nella quale la produzione industriale sal di oltre il 60%. Si tratta ...  | 
| L'automobile nell'immaginario futurista. Un emblema della simultaneità spazio-temporale. | 
| L'automobile nell'immaginario futurista. Un emblema della simultaneit spazio-temporale. Noi vogliamo inneggiare alluomo che tiene il volante, la cui asta attraversa la Terra, lanciata a corsa, essa pure, sul circuito della sua orbita ...  | 
| L’automobile elettrica | 
| Lautomobile elettrica L' Automobile elettrica  dotata di un motore elettrico alimentato da un sistema di batterie ricaricabili. Le automobili elettriche sono meccanicamente pi semplici e durevoli di quelle alimentate a benzina, e non contrib ...  | 
| Storia dell’ automobile elettrica | 
| Storia dell automobile elettrica Le auto elettriche a batteria furono tra le prime automobili ad essere inventate, sperimentate e commercializzate. La prima carrozza elettrica fu realizzata tra il 1832 ed il 1839 (l'anno esatto  poco cer ...  | 
| 
 |