|  | 
 | 
| ANATOMIA (ossa, muscoli, articolazion) | 
| ANATOMIA( ossa, muscoli, articolazion). CELLULE E TESSUTI La cellula  lunit strutturale funzionale di un organismo vivente; ci significa che se essa viene scomposta in parti pi piccole queste parti non sono organismi viventi. ...  | 
| Anatomia - DNA e Meiosi | 
| Anatomia - DNA e Meiosi Lanomalia cromosomica responsabile della Sindrome di Down  la trisomia 21, cio la presenza di tre copie del cromosoma numero 21 anzich due; pertanto, nelle cellule dellorganismo di un soggetto Down si trovano 47 ...  | 
| Anatomia della cute | 
| ANATOMIA DELLA CUTE   La cute  un organo che protegge lorganismo dal mondo che lo circonda, ed embriologicamente deriva dall ectoderma e dal mesoderma. Essenzialmente costituita da due porzioni : Epidermide : Costituita ...  | 
| Anatomia della cute | 
| ANATOMIA DELLA CUTE La cute  un organo che protegge lorganismo dal mondo che lo circonda, ed embriologicamente deriva dall ectoderma e dal mesoderma. Essenzialmente costituita da due porzioni : Epidermide : Costituita da un epit ...  | 
| Anatomia della foglia | 
| ANATOMIA DELLA FOGLIA La foglia  costituita completamente da tessuti primari adulti e normalmente non possiede meristemi secondari, per cui essa va incontro ad usura e deve essere sostituita dopo un certo periodo di tempo. Inoltre per pote ...  | 
| Anatomia dentale | 
| ANATOMIA DENTALE (Larticaina esiste solo con vasocostrittore) Il primo molare superiore  formato da 4 cuspidi, 2 vestibolari e 2 palatine e la pi grande  la mesio-palatina; c una struttura importante a livello del primo molare super ...  | 
| Anatomia e fisiologia del rene | 
| Anatomia e fisiologia del rene Il rene svolge principalmente 4 funzioni: partecipa alla regolazione dell'equilibrio idroelettrolitico mediante l'escrezione selettiva di acqua ed elettroliti, in modo da bilanciare ['apporto ...  | 
| Anatomia e fisiologia del rene | 
| Anatomia e fisiologia del rene Il rene svolge principalmente 4 funzioni: partecipa alla regolazione dell'equilibrio idroelettrolitico mediante l'escrezione selettiva di acqua ed elettroliti, in modo da bilanciare ['appo ...  | 
| Anatomia funzionale e organizzazione del sistema nervoso | 
| Anatomia funzionale e organizzazione del sistema nervoso Il sistema nervoso ha la precisa funzione di attuare, in un ambito temporale relativamente breve, le funzioni di regolazione delle risposte fisiologiche agli eventi perturbanti. ...  | 
| Anatomia, fisiologia e clinica della retina | 
| Anatomia, fisiologia e clinica della retina Anatomia La retina  la membrana interna del bulbo oculare,  la sua camera daria; non tappezza completamente tutta la cavit oculare ma solo i  posteriori. Al suo esterno ha luvea, che  format ...  | 
| Anatomia-istolgia vescica cenni - tumori | 
| Anatomia-istolgia vescica cenni   la vescica e un organo extraperitoneale localizzata profondamente nella pelvi dietro alla sinfisi pubica e davanti al retto (nel maschio) o allutero (nella donna) e che gen viene anatomicamente suddivi ...  | 
| Apparato visivo. Anatomia | 
| Apparato visivo. Anatomia Lapparato visivo comprende:      Bulbo oculare      Vie ottiche      Annessi oculari Sviluppo dellapparato visivo   ...  | 
| Appunti - lo spazio che ci circonda - l'universo infinito e le galassie | 
| APPUNTI Lo spazio che ci circonda L'UNIVERSO INFINITO E LE GALASSIE  difficile immaginare la grandezza dell Universo; esso  costituito da un numero incredibile di corpi celesti: stelle, pianeti, satelliti, asteroidi, mete ...  | 
| Appunti computer internet | 
| CHE COSE UN COMPUTER ? Un computer  una grande scatola in cui vengono immessi dei dati, i quali dopo essere stati immagazzinati, elaborati e processati, vengono restituiti dall'elaboratore sotto forma di risultati. In gergo tecnico, ...  | 
| Appunti dal corso di “economia e organizzazione aziendale” | 
| APPUNTI DaL CORSO di Economia e organizzazione aziendale 1         Limpresa come sistema economico. Alcuni vedono lorganizzazione dellimpresa come un ingranaggio in cui ognuno ha il suo ruolo ...  | 
| Appunti del corso - prevenzione e cura delle malattie cronico-degenerative di interesse medico e chirurgico | 
| APPUNTI DEL CORSO PREVENZIONE E CURA DELLE MALATTIE CRONICO-DEGENERATIVE DI INTERESSE MEDICO E CHIRURGICO Poich il sistema gastroenterico nelle sue molteplici e complesse funzioni coinvolge altri organi ed apparati,  necessario ...  | 
| Appunti di antropologia culturale | 
| APPUNTI DI ANTROPOLOGIA CULTURALE LAntropologia culturale studia il comportamento sociale del genere umano nelle sue componenti strutturali e sistematiche. Si analizza la funzione sociale, le simbologie, i segni condivisi. Percorsi ...  | 
| Appunti di arte completi con autori ed opere per la 5^ scientifico dal neoclassicismo all’art nouveau | 
| APPUNTI DI ARTE COMPLETI CON AUTORI ED OPERE PER LA 5^ SCIENTIFICO DAL NEOCLASSICISMO ALLART NOUVEAU NEOCLASSICISMO: caratteristiche il recupero dei valori ideali e formali dellantichit classica, sviluppato in contrapposizione al barocco ...  | 
| Appunti di Controlli Automatici | 
| Trasformata di Laplace      L[f (t-t)] = e-ts F(s)  Trasl ...  | 
| Appunti di diritto ecclesiastico | 
| Appunti di diritto ecclesiastico Rapporti tra Stato e Chiesa cattolica: art.7 Costituzione, Patti Lateranensi, revisione del 1984 con Accordo di Villa Madama. Rapporti tra Chiesa cattolica e confessioni religiose di minoranza: art.8, ...  | 
| 
 |