|  | 
 | 
| Crisi economica e crisi ideologica dagli anni settanta agli anni novanta | 
| CRISI ECONOMICA E CRISI IDEOLOGICA DAGLI ANNI SETTANTA AGLI ANNI NOVANTA   A livello mondiale la fine della guerra  caratterizzata da grandi speranze; enormi masse popolari hanno scoperto i valori dell'emancipazione e delluomo, del ...  | 
| Eredita’ ideologica | 
| EREDITA IDEOLOGICA Vertiginosi progressi tecnico-scientifici nel 1900 (Zeppelin, Planck, Freud). A dire il vero a questo si contrapponeva lo scetticismo, soprattutto in ambiente intellettuale. I disordini della Russia portarono nel 190 ...  | 
| Giosuè Carducci - La vita, L’evoluzione ideologica e letteraria, Le Rime nuove, Odi barbare | 
| Giosu Carducci La vita Nacque nel 1835 a Val di Castello , in Versilia, da famiglia medio borghese. Trascorse linfanzia in Maremma, tra Bolgheri e Castagneto. Studi alla scuola Normale Superiore di Pisa, laureandosi in Lettere nel 1856. ...  | 
| Giosue Carducci - L’evoluzione ideologica e letteraria | 
| Giosue Carducci Vita Nacque nel 1835 in Vesrsilia, da una famiglia borghese. Trascorse linfanzia a contatto con la natura aspra e selvaggia. Si laure in lettere nel 1856, dopodich condusse la vita da professore e studioso. Partecip int ...  | 
| Strumentalizzazione ideologica della gioventÙ | 
| STRUMENTALIZZAZIONE IDEOLOGICA DELLA GIOVENT Noi vogliamo che i giovani raccolgano la nostra fiaccola, si infiammino della nostra fede e siano pronti e decisi a continuare la nostra fatica. B. Mussolini, 1932 1. &nbs ...  | 
| 
 |