|  | 
 | 
| Appunti universita | 
 | 
| Visite: 1407 | Gradito: |    [ Picolo appunti ] | 
| Leggi anche appunti: Approccio allo shock in pronto soccorsoApproccio allo shock in pronto soccorso La fisiopatologia dello shock è Protesi in metallo-ceramicaProtesi in metallo-ceramica Sin degli anni 60, in coincidenza con l'evoluzione ECSTASY- Abuso in gravidanzaECSTASY- Abuso in gravidanza Secondo gli studi americani il 60% delle gravidanze complicate |  | 
|  | 
Borrelie
Sono le uniche Spirochete con diametro sufficientemente ampio (0,2 - 0,5 mm) per essere visibili al microscopio. Sono parassiti di alcuni artropodi (comune pidocchio - Pediculus Humanus; zecche Ornithodorus) e per zoonosi determinano la febbre ricorrente: incubazione da 3 a 10 giorni, 4-5 giorni di febbre e poi apiressia e così via per circa 15 episodi febbrili, sino alla guarigione.
Le Borrelie tendono a localizzarsi in diversi organi (fegato e milza spt). L'infezione è legata alla produzione di una notevole quantità di anticorpi.
La differenziazione delle specie di Borrelie si basa sul vettore o sulla zona endemica.
In Europa si ritrovano Borrelia Recurrentis e Borrelia Hispanica.
Batteriologica: strisci di sangue ellestiti durante i periodi febbrili.
Terapia
Tetracicline e Cloramfenicolo
Lyme è una piccola cittadina del Connecticut e nel 1975 fu colpita da una epidemia caratterizzata da:
Eritema cronico migrante.
Artralgia o artrite.
L'agente infettante è Borrelia Burgdorferi (dal dott. Burgdorfer), trasmessa dalle zecche Ixodes dammini ed Argas Reflexus (parassita dei colombi).
|  | 
| Appunti su: | 
| 
 | 
| Appunti Bambini |  | 
| Tesine Nutrizione |  | 
| Lezioni Bellezza |  |