![]() |
|
Appunti universita |
|
Agriturismo |
AGRITURISMO Nel corso degli ultimi decenni le aree rurali sono state interessate da profonde trasformazioni che hanno prodotto una modifica sostanziale della loro tradizionale struttura economico- sociale. Queste zone hanno acquistato una c ... |
Analisi della domanda turistico-alberghiera: considerazioni generali |
Analisi della domanda turistico-alberghiera: considerazioni generali. La produzione alberghiera è parte della più recente produzione di servizi del macro settore dei viaggi e del turismo, che si presentano sempre più interrelati nel soddisf ... |
Analisi dell’offerta turistica |
Analisi dell’offerta turistica Offerta turistica:insieme di beni e servizi richiesti e consumati dal turista. Un prodotto turistico(macro) può essere suddiviso: 1)Prodotto primario:(opera un planner) - Risorse primarie ed attrazi ... |
Analisi dell’offerta turistico alberghiera: considerazioni generali |
Analisi dell’offerta turistico alberghiera: considerazioni generali L’offerta alberghiera può essere definita come l’insieme dei servizi di ricettività forniti, o potenzialmente fornibili, dagli alberghi al fine di soddisfare i bisogni di ... |
Che cos’è il turismo |
CHE COS’è IL TURISMO Il turismo è l’insieme delle relazioni che nascono in seguito allo spostamento temporaneo delle persone. Il termine turismo deriva dal francese tour che significa giro, circuito. Si può infatti parlare di turismo ... |
Economia turistica i villaggi turistici |
ECONOMIA TURISTICA I VILLAGGI TURISTICI Le isole delle Maldive sono così piccole che ciascuna non può che assolvere un solo compito: come c’è l’isola-aeroporto, c’è l’isola-capitale, e quella carcere, e ci sono anche le isole turistiche, c ... |
Evoluzione del turismo e dei servizi turistici |
Evoluzione del turismo e dei servizi turistici I primi grandi viaggiatori tra le grandi civiltà esistenti prima del 1000 a.C. erano gli egizi che anche se non sentivano il bisogno di spostarsi, non mancavano comunque i viaggi soprattutto a ... |
Evoluzione del turismo e dei servizi turistici |
Evoluzione del turismo e dei servizi turistici I primi grandi viaggiatori tra le grandi civiltà esistenti prima del 1000 a.C. erano gli egizi che anche se non sentivano il bisogno di spostarsi, non mancavano comunque i viaggi soprattutto a ... |
Gepgrafia turistica d’africa |
GEPGRAFIA TURISTICA D’AFRICA EGITTO:il suo territorio è un grande tavolato desertico attraversato da sud a nord dal fiume Nilo che divide il deserto in due sezioni: il deserto libico (Maghreb) e il deserto occidentale (Mashraq), esso ... |
Hotels |
Hotels The Hotel Industry The most usual kind of accommodation for travellers is the hotel. The hotel provides: lodging, meals and many other services for travelling people. The history of hotel keeping starts in the seventh and eigh ... |
Il turismo |
Il turismo Il turismo è l’insieme delle relazioni che si determinano per lo spostamento temporaneo delle persone. Perché ci sia turismo è necessario che lo spostamento sia temporaneo, i turisti sono infatti coloro che passano un periodo di ... |
Il turismo in germania |
IL TURISMO IN GERMANIA Dal punto di vista della geografia turistica la Germania è un paese importante soprattutto per i flussi attivi con circa 40milioni di tedeschi che si recano annualmente all’estero, dove spendono circa 80mila m ... |
Il turismo nell'ordinamento statale e regionale italiano |
IL TURISMO NELL'ORDINAMENTO STATALE E REGIONALE ITALIANO IL TURISMO NELL'ORDINAMENTO GIURIDICO Il turismo è l'insieme delle relazioni che si instaurano in conseguenza dello spostamento temporaneoo delle persone. Il settore turistico, in ... |
La qualità nei servizi turistico alberghieri: introduzione |
La qualità nei servizi turistico alberghieri: introduzione. L’elemento della qualità nelle aziende erogatrici di servizi turistici è diventato nell’ambito di tutte le attività svolte nelle diverse aree aziendali, l’aspetto della gestione a ... |
Le agenzie di viaggio e la nascita del turismo collettivo |
Le agenzie di viaggio e la nascita del turismo collettivo Alla possibilità di effettuare trasporti collettivi va aggiunto un altro fattore determinante per l’affermazione del turismo moderno, e cioè l’attività di organizzazione svolta dalle ... |
Le attivitÀ economiche del turismo invernale nell’alta val di lima (appennino pistoiese) |
LE ATTIVITÀ ECONOMICHE DEL TURISMO INVERNALE NELL’ALTA VAL DI LIMA (APPENNINO PISTOIESE) PREMESSA Il presente lavoro ha lo scopo di esaminare l’andamento delle precipitazioni nevose nell’alta valle del torrente Lima (Appennino Pis ... |
Legislazione turistica |
Legislazione turistica La pubblica amministrazione è l'organizzazione di soggetti chiamata a svolgere attività amministrativa. La pubblica amministrazione si divide in pubblica amministrazione diretta è indiretta; la pubblica amminis ... |
L’impatto del turismo |
L’IMPATTO DEL TURISMO La dichiarazione di Manila dell’OMT ha stabilito che il turismo a livello nazionale e internazionale può dare un contributo positivo alla vita di una nazione. L’impatto del turismo su un’area si dist ... |
Pianificazione di un’attività turistica |
Pianificazione di un’attività turistica E’ ormai noto a tutti come alberghi e turismo siano due elementi fra loro strettamente interdipendenti al punto che la mancanza o la carenza di uno dei due impedirebbe o renderebbe difficoltosa l’atti ... |
Pianificazione di un’attività turistica |
Pianificazione di un’attività turistica E’ ormai noto a tutti come alberghi e turismo siano due elementi fra loro strettamente interdipendenti al punto che la mancanza o la carenza di uno dei due impedirebbe o renderebbe difficoltosa l’att ... |
1 | 2 | prossimo |
|
Appunti Musica | ![]() |
Tesine Economia | ![]() |