|  | 
 | 
| Appunti universita | 
 | 
| Visite: 1766 | Gradito: |    [ Picolo appunti ] | 
| Leggi anche appunti: Mastigophora (flagellati)MASTIGOPHORA (flagellati) - localizzazione intestinale: Dermatosi nodulariDERMATOSI NODULARI Tra queste si distinguono : - Leishmaniosi Il morbo di ParkinsonIl morbo di Parkinson Secondo molte autorevoli testimonianze, è probabile |  | 
|  | 
Qual è l'organo colpito?
È principalmente una malattia a carattere psicologico. Colpisce anche i sistemi motori, provocando torsioni del tronco. La fonazione è modificata e la motilità oculare è compromessa.
A che età è più frequente questa malattia?
L'esordio della malattia è in genere intorno ai 40-50 anni.
Tripletta CAG. Quale amminoacido interviene?
Il gene della malattia produce una proteina chiamata 'Huntingtina'. Essa è un segmento di DNA che contiene ad una estremità una serie di ripetizioni trinucleotidiche. Queste ripetizioni sono Citosina-Adenina-Guanina (CAG), che insieme costituiscono un aminoacido chiamato 'glutamina'.
Quali sono i sintomi?
Insorge una progressiva compromissione dei sistemi motori. L'andatura si fa barcollante. Anche la fonazione è modificata con voce monotona. Precocemente è compromessa anche la motilità oculare e proseguono con apatia, irritabilità, turbe della memoria, sino a stati demenziali conclamati.
Esistono turbe solo psichiche?
Si, questa malattia causa cambio di personalità e turbe alla memoria e al carattere.
Quali sono i disturbi cognitivi?
I malati perdono la capacità di concentrarsi, di prestare la loro attenzione a quanto stanno facendo.
Quali sono i disturbi comportamentali?
La malattia tende generalmente a cambiare il carattere della persona. Si hanno quindi scoppi di aggressività e addirittura di violenza o depressione.
Quali farmaci si possono usare?
Esistono solo farmaci sintomatici che non possono modificare l'evoluzione della malattia. Per una malattia come questa è fondamentale il ruolo di operatori in grado di fornire assistenza psicologica al malato ed alla famiglia.
|  | 
| Appunti su: malattia di huntington riassunto, tesina corea di huntington, | 
| 
 | 
| Appunti Bellezza |  | 
| Tesine Bambini |  | 
| Lezioni Nutrizione |  |