|  | 
 | 
| Appunti universita | 
 | 
| Visite: 1354 | Gradito: |    [ Picolo appunti ] | 
| Leggi anche appunti: Lichen ruber planusLICHEN RUBER PLANUS E' una dermatite papulosa frequente tra i 30-40 anni Classificazione di Angle - chirurgia maxillo-faccialeClassificazione di Angle - chirurgia maxillo-facciale Nei primi anni del '900, Semeiotica dermatologicaSEMEIOTICA DERMATOLOGICA SINTOMI OBIETTIVI. Cosa Osservare. 1)CUTE:denudare |  | 
|  | 
Bacillus Cereus - da attaccare subito dopo B. Anthracis
Nel genere Bacillus rientrano quei bacilli aerobi o aerobi-anaerobi facoltativi capaci di produrre spore (in posizione centrale e con diametro inferiore a quello dello sporangio); sono saprofiti. B. Anthracis, o batterio del carbonchio, e B. Cereus, sono quelli che interessano maggiormente la medicina.
B. Cereus è così chiamato per l'aspetto ed il colorito della patina delle colture in terreni solidi. Questi è scarsamente virulento ed in genere apatogeno. Viene trasmesso mediante il riso, anche se cotto, per la sua alta resistenza e per la capacità di riprodursi bene nel riso.
Le patologie legate a B. Cereus sono due ed entrambe ad interessamento intestinale:
Forma emetica: vomito, diarrea e dolori addominali; è un'infezione che dura poco, circa 8-10 ore, legata alla produzione di una tossina termostabile ST.
Forma diarroica: diarrea senza vomito e dolori addominali; dura circa 20-36 ore, legata alla produzione di una tossina termolabile LT.
La diagnosi microbiologica del batterio è pressoché impossibile, in quanto si tratta di un'intossicazione alimentare; bisogna, al massimo, ricerca la tossina nei cibi.
La ricerca batterologica si pone per B. Anthracis che si distingue da B. Cereus per:
Assenza di emolisi in agar-sangue.
Assenza di penicillino-resistenza.
Ci si può confondere con Carbonchio Intestinale
|  | 
| Appunti su: | 
| 
 | 
| Appunti Nutrizione |  | 
| Tesine Bambini |  | 
| Lezioni Bellezza |  |