![]() |
|
| Visite: 1274 | Gradito: |
Leggi anche appunti:Riforma protestanteRiforma protestante L'insieme dei movimenti religiosi che, nel XVI secolo, La massoneriaLA MASSONERIA - Breve inquadramento storico e documentazione sul sabotaggio La resistenza fino al giugno 1944La resistenza fino al giugno 1944 Subito dopo l'8 settembre 1943 si venne organizzando |
![]() |
![]() |
Crisi dell'impero carolingo grandi signorie
feudali ereditarie ed autonome
![]()
![]()
Morte dell'ultimo discendente
per
primo viene eletto re il duca di Franconia
![]()
![]()
![]()
![]()
orientale Carolingo ( 911 ) viene
eletto re il duca di Sassonia Enrico combatte con successo contro
![]()
gli
ungari





![]()
![]()

![]()
Ottone I figlio ed
erede di Enrico
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
non fidandosi
dei feudatari vescovi
conti avevano il potere
politico e religioso
nominò molti vescovi conti subordinavano,
all'impero, e coinvolgevano
in guerra la chiesa tedesca
non
avevano eredi
erano
culturalmente i più preparati del regno
nel 955 sconfigge gli ungari nella battaglia di Lechfeld
![]()
![]()
![]()
![]()
espansioni est diede forte impulso a una
penetrazione nei territori slavi
![]()
occidente conquistò la Lotaringia e la Borgogna
![]()
sud con un matrimonio tra la
principessa bizantina Teofanie e suo figlio
nel 962 fu incoronato imperatore dal papa
![]()
![]()
emana
il Priviegium Othonis per
ridare prestigio al pontificato,
controllato dalle famiglie aristocratiche romane
per esercitare il controllo politico sulla chiesa
Sacro Romano Impero basato sulla forza militare dei Franchi e Sassoni e sulla supremazia
![]()
di nazione germanica dell'impero sul papato
morte di Ottone I nel 973
![]()
![]()



Ottone II (973-983 ) in Germana i
grandi feudatari Ottone
dovette andare di persona a contrastarli
![]()
![]()
osteggiavano la sua autorità
a Roma le grandi aristocrazie ripresero a combattersi per chi doveva
eleggere il papa
![]()
organizza una spedizione militare contro i Saraceni viene sconfitto a Stilo in
Calabria
![]()
![]()

Ottone III ( 983-1002) sale al trono
all'età di 3 anni educato dalla madre bizantina Teofanie
ebbe
come maestro spirituale e consigliere il
monaco
Gerberto di Aurillac
il suo sogno era di ridare a Roma scoppia una rivolta prima di morire
![]()
![]()
a
Roma l'impero cristiano della plebe e dei patrizi fugge da Roma
![]() |
| Appunti su: |
|
| Appunti Architettura | ![]() |
| Tesine Archeologia | ![]() |
| Lezioni Astronomia cosmologia | ![]() |