|  | 
 | 
| Visite: 1445 | Gradito: |    [ Picolo appunti ] | 
| Leggi anche appunti: L'età del ferroL'età del ferro L'età del ferro in Europa e in Italia In Italia intorno L'Età GiolittianaL'Età Giolittiana Giolitti: Giolitti salì alla presidenza del Consiglio nel Documenti e storiografia - il manifesto bolscevico del 27 febbraio 1917Documenti e storiografia Documento 1: IL MANIFESTO BOLSCEVICO DEL |  | 
|  | 
CLAUDIO (41-45 d. C.)
Gli stessi pretoriani che avevano ucciso Caligola proclamarono imperatore Claudio.
Lui pero' non era tenuto molto in considerazione, forse x le sue malformazioni fisiche. Era però molto colto.
Gli storici gli danno però il merito di aver reso più efficiente la BUROCRAZIA DELLO STATO, fece infatti parecchie riforme:
- riforme finanziarie
rinforzo' i confini con la germania
intraprese la conquista della Britagna.
All'avvicinarci della sua morte, la moglie Agrippina (era la seconda xchè prima aveva sposato Messalina, che condanno' a morte x i suoi comportamenti osceni) tramo' una congiura. Fece avvelenare il marito x far si' che l'erede fosse suo figlio Nerone.
|  | 
| Appunti su: | 
| 
 | 
| Appunti Archeologia |  | 
| Tesine Astronomia cosmologia |  | 
| Lezioni Architettura |  |