![]() |
|
Appunti superiori |
|
Adempimenti fiscali, marketing e bilancio economico |
ADEMPIMENTI FISCALI, MARKETING E BILANCIO ECONOMICO 1 Aliquota IVA Le operazioni di banqueting devono essere considerate in modo unitario e pertanto le prestazioni accessorie (noleggio, addobbi, arredi, ecc.) dovranno essere incluse i ... |
Amminoacidi e proteine |
AMMINOACIDI E PROTEINE Il 'dogma centrale' della biologia molecolare riguarda la sintesi delle proteine (che comprendono gli enzimi) ed il trasferimento dell'informazione, cioè la sequenza dei nucleotidi negli acidi nucleici e qu ... |
ANORESSIA - il peso delle apparenze |
ANORESSIA il peso delle apparenze ... |
Anoressia e bulimia |
ANORESSIA E BULIMIA Spesso, il peccato di gola può avere manifestazioni anche legate alla magrezza. Purtroppo, i disturbi alimentari sono quasi sempre stati considerati una malattia al femminile: Oggi, grazie alla Fondazione Istitu ... |
Botulismo |
Botulismo E’ una grave intossicazione o tossinfezione acuta provocata dalla neurotossina di Clostridium botulinum. Nella forma più comune della malattia, la tossina viene ingerita con cibi inquinati (botulismo alimentare); talvolta la sua p ... |
Boulimie et anorexie |
BOULIMIE ET ANOREXIE L’anorexie mentale est la perte ou la diminution d’appétit se situant au niveau des troubles psychotique (psychotique: trouble de l’éprit ). L’anorexie mentale touche pour 11 personnes 10 filles et 1 garçon. L’an ... |
Catering |
CATERING Una delle occasioni in cui si possono incontrare alcuni peccati di gola che possono sprigionare piccoli momenti di estasi è il servizio catering. 1 Significato di “catering” Il termine “catering” deriva dalla parola ingle ... |
Classificazione degli alimenti |
CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI CARNI - PESCE - UOVA CARNI Le carni alimentari sono costituite dalle masse muscolari dei mammiferi cosiddetti 'da macello' (bue, vitello, cavallo, maiale, pecora, eccetera). La carne ... |
Composizione dei nutrienti |
COMPOSIZIONE DEI NUTRIENTI GLUCIDI I glucidi sono i costituenti principali degli organismi vegetali e occupano un posto assai importante nella vita animale. Chimicamente sono formati da carbonio, idrogeno e ossigeno. Si consider ... |
Esempi di Tabelle Dietetiche |
Esempi di Tabelle Dietetiche Fabbisogno calorico nell’infanzia e nell’adolescenza Esempi di tabelle dietetiche Tab. n. 1 - Per bambino di anni 2 - peso kg. 12 - fabbisogno calorico: 1104 cal. (92 pro chilo) ... |
Funzioni principali degli alimenti in rapporto al loro contenuto di nutrienti |
FUNZIONI PRINCIPALI DEGLI ALIMENTI IN RAPPORTO AL LORO CONTENUTO DI NUTRIENTI Funzione Nutrienti Alimenti Energetica Glucidi Zuccheri ... |
Gli alimenti e la loro funzione |
GLI ALIMENTI E LA LORO FUNZIONE Gli alimenti sono sostanze che, introdotte nell'organismo, ne permettono l'accrescimento e il mantenimento in buona salute, fornendogli i materiali necessari per i processi costruttivi e riparativi dei tessu ... |
I disturbi del comportamento ali¬mentare |
I disturbi del comportamento alimentare Anoressia, bulimia e iperfagia sono disturbi del comportamento alimentare molto diffusi, con una forte incidenza anche nelle popolazioni giovanili. Le diverse spiegazioni a questo riguardo fanno r ... |
I filosofi e il rapporto con cibo e appetito |
I FILOSOFI E IL RAPPORTO CON CIBO E APPETITO PERCHE' I FILOSOFI HANNO SEMPRE DISDEGNATO DI OCCUPARSI DI CIBO E APPETITO? Richard Watson, professore all'Università di Washington ... |
I Protozoi e le intossicazioni alimentari |
I Protozoi e le intossicazioni alimentari Balantidium Coli La balantidiosi è una patologia con decorso inapparente e solo raramente si sviluppa una sintomatologia diarroica o dissenterica, con substrato anatomico di ulcera ... |
IL BURRO (comune o ordinario) |
IL BURRO (comune o ordinario) Il burro appartiene al gruppo dei lipidi, quindi ha una funzione energetica, insolubile in acqua e solubile nei solventi organici può essere immagazzinato nel tessuto adiposo e fa parte dei gra ... |
Il disagio alimentare dell’anziano |
IL DISAGIO ALIMENTARE DELL’ANZIANO L’anziano è una persona di età compresa tra i 60 e i 75 anni, mentre un vecchio è di età superiore ai 75 anni. I primi sintomi di invecchiamento sono un rallentamento del metabolismo basale, della funziona ... |
Il latte |
IL LATTE PRESENTAZIONE Uno dei primi alimenti dell’uomo della preistoria, dopo i prodotti della pesca e della carne, fu il latte ottenuto dagli animali ormai addomesticati che facevano parte ... |
il LATTE: composizione chimica e valore nutritivo |
il LATTE: composizione chimica e valore nutritivo Secondo la legislazione italiana, il latte alimentare è il prodotto di una mungitura regolare, ininterrotta e completa delle mammelle di vacche in buono stato di salute e di nutrizione. ... |
Il peccato di gola |
IL PECCATO DI GOLA Il peccato di gola è uno dei sette peccati capitali che sono stati introdotti per la prima volta da Gregorio I nel VII sec. Il peccato di gola è sinonimo dell'ingordigia verso differen ... |
1 | 2 | prossimo |
|
Appunti Medicina | ![]() |
Tesine Bellezza | ![]() |