![]() |
|
Appunti superiori |
|
Che cos’È un profumo |
CHE COS’È UN PROFUMO Il profumo è una soluzione più o meno concentrata di esalazioni odorose, di origine naturale oppure ottenute per sintesi chimica, piuttosto gradevoli, cioè di sostanze che, essendo volatili, si dissolvono facilmente ne ... |
Come si percepisce un profumo |
COME SI PERCEPISCE UN PROFUMO Il senso dell’olfatto si avvale di recettori finalizzati alla percezione degli stimoli esterni, cioè di strutture che si modificano quando vengono eccitate da uno stimolo ambientale, determinando la produzione ... |
Cosmetici |
COSMETICI Per cosmetici si intendono tutte quelle sostanze o preparati usate per la cura della persona, ai fini igienici ed estetici. La disciplina che ha per oggetto lo studio dei cosmetici è la Cosmetica, suddivisa in: chimica co ... |
Il profumo nella letteratura |
IL PROFUMO NELLA LETTERATURA Nella letteratura l’olfatto è sempre stato un senso di particolare interesse per molti autori, grazie alla sua immediatezza e alla sua evanescenza, motivi che hanno spinto gli scrittori a cercare sempre modi mig ... |
Incontro tra moda italiana e cinema. le sorelle fontana |
INCONTRO TRA MODA ITALIANA E CINEMA. LE SORELLE FONTANA 1 Storia della Moda Italiana Il Novecento nel suo secondo decennio è stato attraversato da una serie di tensioni tra alcune potenze europee che in poco ... |
Intervista alla stilista micol fontana |
INTERVISTA ALLA STILISTA MICOL FONTANA 1 Premesse Il rapporto tra la moda ed il cinema, soggetti di questa tesi, è stato fin qui esaminato tenendo sempre in considerazione le testimonianze dirette della casa di moda Sorelle Fon ... |
Lo sviluppo della societÀ “microsmatica” |
LO SVILUPPO DELLA SOCIETÀ “MICROSMATICA” Secondo i filosofi antichi e moderni, vedere, udire, toccare sono da considerare più affidabili e necessari come fonti di percezioni reali del mondo. L'olfatto, invece, è considerato a priori un sens ... |
|
Appunti Medicina | ![]() |
Tesine Nutrizione | ![]() |