|  | 
 | 
| Ricerca di biologia | 
| RICERCA DI BIOLOGIA Etologia: studio delle abitudini e del comportamento degli animali nel loro ambiente naturale. Nei decenni a cavallo del secolo scorso e quello presente, si teneva spesso a spiegare il comportamento uma ...  | 
| Ricerca di Biologia - Condritti & Osteitti | 
| Ricerca di Biologia Condritti & Osteitti Introduzione I pesci, sono animali vertebrati che costituiscono il gruppo pi Numeroso della sottoclasse dei vertebrati dei quali rappresentano circa la met della specie, il 40% vive nelle ...  | 
| Ricerca di Biologia: “Esigenze e Strategie naturali ed antropiche che implicano la propagazione della specie” | 
| Ricerca di Biologia: Esigenze e Strategie naturali ed antropiche che implicano la propagazione della specie La Riproduzione Sessuata ed Asessuata La Riproduzione Asessuata: Nei procarioti lassenza di nucleo e la pre ...  | 
| Albero di Ricerca Binaria (BST) | 
| Albero di Ricerca Binaria (BST) Alberi di ricerca: mantengono lordine relativo alla posizione dei sottoalberi e alla relazione sui nodi (permettono dunque di condurre ricerche in odo efficace). Alberi binari di ricerca: dato un insieme ...  | 
| Alla ricerca del vuoto nello spazio | 
| Alla ricerca del vuoto nello spazio   Lunit base in cui sono raggruppate le stelle e la materia interstellare  la galassia. La galassia  l atomo base dell Universo su grande scala. La nostra galassia  la Via Lattea,  una galas ...  | 
| Alla ricerca della nuova Terra | 
| Alla ricerca della nuova Terra Durante una conferenza stampa nella citt di Londra, lastrofisico Stephen Hawking parla chiaro: per lui tra circa cento anni potremmo dover lasciare la terra a causa di disastri naturali, surriscaldamento de ...  | 
| Alla ricerca di dinamismo e simultaneita’: il futurismo | 
| ALLA RICERCA DI DINAMISMO E SIMULTANEITA: il Futurismo Tra le avanguardie che fecero propri i concetti della filosofia della durata di Bergson c' il Futurismo. Iniziato negli anni precedenti la prima guerra mondiale, questo movim ...  | 
| Alla ricerca di un significato - tesina | 
| Alla ricerca di un significato (Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? , Paul Gauguin, 1897, olio su tela, 141x376 cm, Boston, Museum of Fine Arts) Dico fra me pensando: A che tante facelle? Che fa laria infinita, ...  | 
| Autori biologia | 
| AUTORI A met ottocento il diffuso interesse per la scienza e la fede nel progresso fanno accentuare l'attenzione sul rapido evolversi della situazione conoscitiva relativa all'uomo e alla sua civilt Dal decennio sessanta-settanta si amm ...  | 
| Biologia | 
| BIOLOGIA MATERIA  tutto ci che esiste nellUniverso (macroscopico o microscopico), che occupa spazio e si presenta in tre stati: solido, liquido e aeriforme. Lo stato fisico di una materia dipende da variazioni ambientali di temperatur ...  | 
| Biologia | 
| Biologia Biologia = scienza della vita Rapporto organismi viventi - ambiente Cellule unicellulari/pluricellulari Tutti gli organismi viventi crescono e si riproducono Gli organismi viventi si procurano lene ...  | 
| Biologia - termini | 
| Biologia  ALLELE:diverse forme in cui  presente un gene ANGIOSPERME:ovuli del fiore sono contenuti nellovario ANGSTROM:ordine di grandezza di molte strutture subcellulari ANTIG ...  | 
| Biologia - termini definiti | 
| I GLICIDI I glicidi,detti anche carboidrati,sono composti ternari di Carbonio,Idrogeno ed Ossigeno. Spesso sono noti anche come zuccheri. I glicidi svolgono nellorganismo funzioni energetiche e plastiche. Essi possono essere classificati in : ...  | 
| Biologia del linguaggio | 
| Biologia del linguaggio   1.1  METODI DINDAGINE Per svilupparsi, ogni disciplina scientifica deve trovare il contesto temporale e culturale adeguato e lo studio delle basi anatomiche e funzionali: il linguaggio non fa eccezion ...  | 
| Biologia molecolare | 
| Biologia molecolare   Enzimi di restrizione Oltre alle mutazioni ci sono anche altri marcatori genetici: i siti di riconoscimento per enzimi di restrizione. Gli enzimi di restrizione sono endonucleasi specifiche, che riconos ...  | 
| Biologia molecolare del muscolo | 
| Biologia molecolare del muscolo Esistono tre tipi di muscolo: STRIATi (muscoli scheletrici volontari) prendono attacco sulle ossa e agiscono seguendo la nostra volont. Al microscopio presentano delle striature. LISCI ...  | 
| Biologia nella tesina | 
| Biologia nella tesina        Breve definizione di clonazione: la clonazione  letteralmente la copia di uno o pi esseri viventi a partire da un individuo detto originale. La copia viene effettuata a livello d ...  | 
| Biologia: generalitÀ | 
| BIOLOGIA: GENERALIT I requisiti della c. sono facilmente osservabili negli organismi unicellulari, i quali, posti in adeguati terreni colturali o nel loro habitat naturale, sono in grado di riprodursi e di svolgere le attivit vitali talo ...  | 
| Biologia: il regno animale | 
| Biologia: il regno animale Philum porifera: le spugne        Animali sessili e bentonici        Piu' camere di convoglio per l'acqua che viene incamerata da cellule fla ...  | 
| Biologia: processi energetici | 
| BIOLOGIA: PROCESSI ENERGETICI        METABOLISMO La somma delle diverse reazioni che hanno luogo contemporaneamente per gli scambi di energia si chiama metabolismo. Quasi tutte queste reazioni coinvolgono gli e ...  | 
| 
 |