|  | 
 | 
| La storia, la società e gli ordini monastici nella Sardegna giudicale | 
| La storia, la societ e gli ordini monastici nella Sardegna giudicale.  1.1 Lemancipazione da Bisanzio: fonti documentarie, epigrafiche e  storiografiche. Lorigine dei quattro giudicati, Calari, Arborea, Torres ...  | 
| Le bioproteine | 
| LE BIOPROTEINE     Le bioproteine sono delle proteine alimentari prodotte da microrganismi (batteri, alghe, funghi, lieviti) fatti crescere su terreni di coltura relativamente poveri quali scarti petroliferi, rifiuti agricoli o ...  | 
| L’agricoltura, l’allevamento, gli attrezzi agricoli, i carri, le mole granarie e i mulini ad acqua nella Sardegna medioevale | 
| Lagricoltura, lallevamento, gli attrezzi agricoli, i carri, le mole granarie e i mulini ad acqua nella Sardegna medioevale. 1 Lagricoltura. La produzione agricola pi importante, praticata su scala estensiva, fu la colti ...  | 
| Paesaggio agrario e territorio nella Sardegna giudicale | 
| Paesaggio agrario e territorio nella Sardegna giudicale 1 Lorganizzazione amministrativa dei giudicati. Il paesaggio agrario sardo in epoca giudicale era caratterizzato da una divisione in distretti territoriali denominati ...  | 
| Sardegna | 
| SARDEGNA La Sardegna  unisola del Mediterraneo occidentale (la pi importante, dopo la Sicilia, di tutto il Mediterraneo, per estensione e popolazione), situata tra 38 51' 52'' e 41 15' 42'' lat. N. e fra 8 8' e 9 50' long. E. Sup ...  | 
| Sardegna | 
| SARDEGNA La Sardegna  unisola del Mediterraneo occidentale (la pi importante, dopo la Sicilia, di tutto il Mediterraneo, per estensione e popolazione), situata tra 38 51' 52'' e 41 15' 42'' lat. N. e fra 8 8' e 9 50' long. E. Sup ...  | 
| Storia della Sardegna | 
| Storia della Sardegna le prime leggende Sulle popolazioni pi antiche della Sardegna si raccontano varie leggen ...  | 
| 
 |