|  | 
 | 
| Comunicazione o fuga | 
| COMUNICAZIONE O FUGA? CAP.1 NASCITA DELL'INDIVIDUO MODERNO Possiamo affermare che il concetto di identit  legato al nascere dei concetti di individuo, di comunicazione e di infanzia. CONCETTO DI INDIVIDUO La nascita del concetto d ...  | 
| Enrico e la sua follia: unica via di fuga dalla realtà | 
| Enrico e la sua follia: unica via di fuga dalla realt     Scritta nel 1921, la commedia fu rappresentata per la prima volta il 24 febbraio 1922 al teatro Manzoni di Milano, e costituisce (insieme a Sei personaggi in cerca daut ...  | 
| Enrico e la sua follia: unica via di fuga dalla realtà | 
| Enrico e la sua follia: unica via di fuga dalla realt L Enrico IV  la recita di una recita. Finzione di una finzione, forse per questo appare cos autentica. Un borghese romano prende parte ad una battuta di caccia nella quale impersona E ...  | 
| Fuga in egitto – caravaggio | 
| FUGA IN EGITTO  Caravaggio Opera intermedia. Soggetto molto ricorrente. Giuseppe, Maria e il bambino fuggono in Egitto. Elementi originali: Maria: -         una popolana -    ...  | 
| Ludovico Ariosto - L’Orlando Furioso, canto I : “La fuga di Angelica” | 
| Ludovico Ariosto LOrlando Furioso, canto I : La fuga di Angelica Schema delle vicende Carlo Magno sottrae Angelica a Orlando per placare la contesa tra Rinaldo e lo stesso Orlando. La donna  nelle mani ...  | 
| Luigi Pirandello –La follia come fuga dalla banale quotidianità- | 
| Luigi Pirandello La follia come fuga dalla banale quotidianit-   Luigi Pirandello nacque il 28 giugno 1867 ad Agrigento (allora Girgenti) nella tenuta familiare denominata CAOS dal padre Stefano di origini garibaldine e da una madre ...  | 
| “Fuga in Egitto” di Annibale Carracci | 
| Fuga in Egitto di Annibale Carracci Titolo: Fuga in Egitto. Definizione tipologica: lunetta. Autore: Annibale Carracci Dimensioni: cm 122 (altezza massima) x 230. Materiali e tecniche: olio su tela. La lunetta  realizzata con ...  | 
| 
 |