![]()  | 
  | 
| 'Mémoires d'une fille rangée' de Simone de Beauvoir | 
'Mmoires d'une fille range' de Simone de Beauvoir Simone vient d'une famille bourgeoise et est duque et instruie selon les idals des 'bien-pensants'. Ses parents jouent un rle trs important (par exemple la conceptio ...   | 
| Effetti economici dell’imposta | 
EFFETTI ECONOMICI DELLIMPOSTA Gli effetti che derivano dallimposta possono essere studiati dal punto di vista macroeconomico e microeconomico. Sotto il profilo macroeconomico si prendono in considerazione gli effetti che ha unimposta ...   | 
| I soggetti passivi d’imposta | 
I soggetti passivi dimposta I soggetti passivi dimposta sono tutti coloro tenuti al pagamento dei tributi. Nel rapporto tributario, mentre il soggetto attivo  unico (lamministrazione finanziaria), il soggetto passivo pu essere pluripe ...   | 
| La liquidazione dell’imposta, i controlli e l’accertamento | 
La liquidazione dellimposta, i controlli e laccertamento Il rapporto giuridico dimposta  un rapporto obbligatorio che si instaura tra privato e amministrazione finanziaria al verificarsi del presupposto di fatto. Tale rapporto non comp ...   | 
| L’imposta | 
LIMPOSTA Limposta  u prelievo coattivo di ricchezza attraverso il quale lente pubblico si procura i mezzi finanziari per coprire le spese relative ai servizi pubblici generali. Gli elementi dellimposta sono: Presupposto d ...   | 
| L’imposta sul reddito (Ire) | 
Limposta sul reddito (Ire) LIre, entrata in vigore nel 2006 in sostituzione dellIrpef (imposta sul reddito delle persone fisiche) per effetto della delega fiscale (legge 7-4-2003 n. 80), presenta le seguenti caratteristiche:  &n ...   | 
| Presupposto e struttura dell’imposta | 
PRESUPPOSTO E STRUTTURA DELLIMPOSTA  Presupposto dellimposta  il fatto, latto o la situazione, cui la legge ricollega il sorgere dellobbligazione tributaria. Il verificarsi del presupposto previsto dalla legge, segna il moment ...   | 
| Rimborsi e crediti di imposta | 
RIMBORSI E CREDITI DI IMPOSTA Il contribuente non  sempre e solo debitore del fisco; pu essere anche creditore: pu esserlo perch ha versato una somma non dovuta, perch ha versato degli acconti che superano il dovuto, perch si sono ver ...   | 
| Scienza delle Finanze - L’imposta | 
Scienza delle Finanze Limposta Fondamento dello stato di diritto  il principio di uguaglianza . Secondo come esprime larticolo 3 della Costituzione : <<Tutti i cittadini hanno pari dignit sociale e sono eguali davanti alla ...   | 
 
  |