|  | 
 | 
| 1984 - un romanzo di fantascienza scritto da George Orwell | 
| 1984 1984  un romanzo di fantascienza scritto da George Orwell nel 1948 con lintenzione di lanciare un forte messaggio contro gli abusi del potere e lannullamento delluomo attuato dai governi totalitari. La storia descrive la sit ...  | 
| Fahrenheit 451 - romanzo pubblicato da Oscar Mondatori e scritto da Ray Bradbury | 
| Fahrenheit 451 romanzo pubblicato da Oscar Mondatori e scritto da Ray Bradbury Ray Bradbury nacque nel 1920 a Waukegan, Illinois, U.S.A. Nel 1934 si trasferisce a Los Angeles perch il padre doveva cercare lavoro. Qui si appa ...  | 
| 1984 - un romanzo di fantascienza scritto da George Orwell | 
| 1984 1984  un romanzo di fantascienza scritto da George Orwell nel 1948 con lintenzione di lanciare un forte messaggio contro gli abusi del potere e lannullamento delluomo attuato dai governi totalitari. La storia descrive la sit ...  | 
| ALESSANDRO MANZONI - La vita e la conversione religiosa, Le opere, La lunga e complessa vicenda, Il romanzo storico e il realismo manzoniano | 
| ALESSANDRO MANZONI La vita e la conversione religiosa Alessandro Manzoni (1785  1873) nacque a Milano. Suo padre era un ricco possidente conservatore che, rimasto vedovo, aveva sposato in seconde nozze la giovane Giulia Beccarla, figlia ...  | 
| Alessandro manzoni - vita, il romanzo: i promessi sposi | 
| ALESSANDRO MANZONI Vita Nasce a Milano il 7 marzo 1795, con ogni probabilit da una relazione extramatrimoniale della madre Giulia Beccaria con Giovanni Verri, fratello minore dei pi celebri illuministi Pietro e Alessandro. Il conte Piet ...  | 
| Analisi del romanzo - UNA VITA, Guy de Maupassant | 
| Analisi del romanzo UNA VITA TITOLO: Una vita TITOLO dellopera ORIGINALE: Une vie AUTORE: Guy de Maupassant (1850 -1895) EDITORE: Arnoldo Mondadori LUOGO E DATA DI EDIZIONE: Farigliano (CN), 1984 ANNO DI PUBBLICAZIONE:  ...  | 
| Analisi del romanzo “ la chimera “ di sebastiano vassalli | 
| ANALISI DEL ROMANZO  LA CHIMERA  DI SEBASTIANO VASSALLI RIASSUNTO: In una notte del 1590, in un piccolo paesino nei pressi di Novara, viene ritrovata di fronte alla porta della Casa di Carit una bambina scura docchi, di pelle e d ...  | 
| Analisi del romanzo: 'con gli occhi chiusi“ di federigo tozzi | 
| ANALISI DEL ROMANZO :   CON GLI OCCHI CHIUSI  di Federigo Tozzi RIASSUNTO: Domenico Rosi era il proprietario di una trattoria, Il Pesce Azzurro, e possedeva un piccolo appezzamento di terra che era riuscito a g ...  | 
| ANALISI DI UN ROMANZO - Il Cavaliere inesistente di Italo Calvino | 
| ANALISI DI UN ROMANZO Il Cavaliere inesistente di Italo Calvino LA STORIA Fabula e Intreccio Il romanzo  presentato attraverso un flashback e solo verso la fine del libro il tempo della storia e quello del racconto coi ...  | 
| ANALISI DI UN ROMANZO Il deserto dei Tartari, di Dino Buzzati | 
| ANALISI DI UN ROMANZO Il deserto dei Tartari di Dino Buzzati LA STORIA Fabula             I.     Giovanni Drogo viene trasferito alla Fortezza Basti ...  | 
| ANALISI Il romanzo - Luigi Pirandello | 
| ANALISI Il romanzo fu scritto da Luigi Pirandello nel 1904, in un momento di precaria situazione economica e usc precisamente tra l'aprile e il giugno del 1904 sulla rivista e nel 1910 a Milano in volume. Una delle novit presentate dal ...  | 
| Analizzare lo sviluppo del tempo narrativo ne Il Gattopardo di G. Tomasi di Lampedusa. Svolgere una interpretazione critica del romanzo sulla base di | 
| Analizzare lo sviluppo del tempo narrativo ne Il Gattopardo di G. Tomasi di Lampedusa. Svolgere una interpretazione critica del romanzo sulla base di questa analisi accompagnandola con argomentazioni e riferimenti al testo. Lo scr ...  | 
| Animal farm: un “romanzo” antiutopico | 
| Animal farm: un romanzo antiutopico Lantiutopia letteraria in generale ha carattere fortemente pessimistico e il suo scopo  quello di negativizzare il proprio tempo. Se lutopia rappresenta un sogno irrealizzabile, lantiutopia vede que ...  | 
| Ariosto scrittore rinascimentale: attraversa i temi centrali del Furioso cogliendone l’attualità e la modernità | 
| Ariosto scrittore rinascimentale: attraversa i temi centrali del Furioso cogliendone lattualit e la modernit LOrlando Furioso  un poema cavalleresco, in ottave , iniziato negli anni 1502/1503. Largomento  quello dellOrlando innamor ...  | 
| Bestiari medievali - Il Physiologus greco, Il Fisiologo latino e i suoi sviluppi, Il bestiario romanzo, Simbologia degli animali | 
| Bestiari medievali Pierre de Beauvais, autore del Bestiarie, uno dei pi antichi bestiari francesi, nella breve introduzione, spiega il titolo della sua opera, dicendo: Qui comincia il libro chiamato bestiario, cos denominato perch p ...  | 
| Compito scritto di Italiano - “Il lavoro degli extracomunitari in Italia” | 
| Compito scritto di Italiano Il lavoro degli extracomunitari in Italia  L'immigrazione in Italia  sempre stata un problema di grande rilevanza. Infatti gli extracomunitari che arrivano nel nostro pae ...  | 
| Comprensione complessiva - Il romanzo “ Cosa sognano i pesci rossi” parla di Pierluigi Tunesi | 
| Comprensione complessiva Il romanzo  Cosa sognano i pesci rossi parla di Pierluigi Tunesi, dirigente di unazienda multinazionale, ricoverato in terapia intensiva in seguito ad un intervento chirurgico malriuscito per asportare un tumore ...  | 
| Dall’epos al romanzo - Passato, presente e futuro di questo genere in perenne divenire | 
|   Dallepos al romanzo.. Passato, presente e futuro di questo genere in perenne divenire                   E per orientarsi       &nbs ...  | 
| Fahrenheit 451 - romanzo pubblicato da Oscar Mondatori e scritto da Ray Bradbury | 
| Fahrenheit 451 romanzo pubblicato da Oscar Mondatori e scritto da Ray Bradbury Ray Bradbury nacque nel 1920 a Waukegan, Illinois, U.S.A. Nel 1934 si trasferisce a Los Angeles perch il padre doveva cercare lavoro. Qui si appa ...  | 
| Generi letterari: il romanzo | 
| Generi letterari: il romanzo       Le origini del romanzo   Il vocabolo romanzo deriva da roman vocabolo medievale che indicava, in questo periodo, qualsiasi genere narrativo scritto in versi e in lingua volgar ...  | 
| 
 |