|  | 
 | 
| Ciclo cellulare | 
| CICLO CELLULARE Le modificazioni pi vistose a cui va incontro durante la propria vita una c. sono di tipo morfologico e di costituzione chimica. Schematizzando, in tutte le c., vi  un periodo in cui esse si presentano con delle caratteri ...  | 
| Ciclo cellulare, la mitosi, la meiosi | 
| CICLO CELLULARE Le cellule si nutrono crescono e di dividono in due figlie. Queste ultime, a loro volta, crescono e si dividono. Questa alternanza di fasi  definita ciclo cellulare. Durante la fase di divisione abbiamo una duplicazion ...  | 
| Il ciclo cellulare | 
| IL CICLO CELLULARE Mitosi e meiosi Il ciclo cellulare comprende tutti quegli stadi attraverso i quali passa una cellula da una divisione allaltra, di solito questo meccanismo pu durare dalle 8 alle 20 ore. Si compone sostanzial ...  | 
| Il ciclo cellulare | 
| Il Ciclo Cellulare Una cellula non pu iniziare il processo di divisione se non ha completato la duplicazione del DNA e non pu dividersi se non ha raggiunto determinate dimensioni. Dati i contatti con lambiente esterno e le altre cellule, ...  | 
| Il ciclo cellulare e le tecniche di sincronizzazione | 
| IL CICLO CELLULARE E LE TECNICHE DI SINCRONIZZAZIONE  Il ciclo vitale delle cellule si svolge attraverso una serie di eventi metabolici, come sintesi di proteine, di RNA e DNA che con una ben precisa sequenza temporale scandiscono ...  | 
| La mitosi ed il ciclo cellulare | 
| La mitosi ed il ciclo cellulare Lintervallo di tempo tra una mitosi e laltra  definito interfase la quale di solito occupa la maggior parte del ciclo vitale della cellula. Il succedersi di interfase e fase mitotica definisce il cosiddetto ...  | 
| 1900-14: un nuovo ciclo di espansione economica | 
| 1900-14: un nuovo ciclo di espansione economica Cause della crescita economica mondiale Verso il 1873 la crisi poteva dirsi conclusa e si avvi un nuovo ciclo di espansione tra il 1900 e il 1913. Le cause di questo nuovo conflitto vanno ...  | 
| ALLEGORIA Definizioni enciclopediche e citazioni | 
| ALLEGORIA Definizioni enciclopediche e citazioni   Diamo qui di seguito alcune definizioni di 'allegoria' tratte da manuali di retorica, enciclopedie o saggi di analisi letteraria pubblicati nel corso del XX secolo. La sele ...  | 
| Alterazione della comunicazione intercellulare | 
| ALTERAZIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERCELLULARE Linvecchiamento comporta cambiamenti a livello della comunicazione tra cellule sia che essa avvenga per via endocrina, che neuroendocrina o nervosa (fig. 11) (Laplante e ...  | 
| Apoptosi o Morte cellulare | 
| Apoptosi o Morte cellulare Fenomeno fisiologico che comporta la degenerazione della cellula a conclusione del suo ciclo vitale;  di grande interesse per le sue implicazioni nei processi di invecchiamento e nello sviluppo di tumori o malatt ...  | 
| Ciclo carolingio, bretone e loro fusione nei cantari | 
| CICLO CAROLINGIO, BRETONE E LORO FUSIONE NEI CANTARI La cavalleria e lideale cavalleresco nellAlto Medio Evo (fino circa allXI secolo) la cultura era monopolio della Chiesa, lintellettuale era solamente il Chierico e la lingua utilizzat ...  | 
| Ciclo cellulare | 
| CICLO CELLULARE Le modificazioni pi vistose a cui va incontro durante la propria vita una c. sono di tipo morfologico e di costituzione chimica. Schematizzando, in tutte le c., vi  un periodo in cui esse si presentano con delle caratteri ...  | 
| Ciclo cellulare, la mitosi, la meiosi | 
| CICLO CELLULARE Le cellule si nutrono crescono e di dividono in due figlie. Queste ultime, a loro volta, crescono e si dividono. Questa alternanza di fasi  definita ciclo cellulare. Durante la fase di divisione abbiamo una duplicazion ...  | 
| Ciclo di krebs | 
| STADIO AEROBICO CILO DI KREBS  CATENA DI TRASPORTO DEGLI ELETTRONI  (catena respirator ...  | 
| Ciclo naturale dell'acqua (ciclo idrogeologico) | 
| Ciclo naturale dell'acqua (ciclo idrogeologico) L'idrologia studia la distribuzione dell'acqua sulla superficie terrestre, la sua interazione con altre sostanze naturali e il ruolo che essa svolge nella vita animale e vegetale. Lo scambio ...  | 
| Ciclo ovarico | 
| CICLO OVARICO La funz. Ovarica dipende da un complesso dorgani che collaborano x avere un ciclo ovarico normale, se c unalterazione anatomica di uno di questi organi il ciclo ovario risulter alterato. Il ciclo ovario dipende dagli s ...  | 
| Ciclo teorico e reale | 
| Ciclo teorico e reale Tramite il movimento del pistone, la carica viene compressa e quindi sottoposta ad un aumento di temperatura (nel caso ideale ci avviene senza cessione di calore all'esterno), fino al punto in cui il pistone giunge a ...  | 
| Ciclo vitale di alcuni organismi | 
| CICLO VITALE DI ALCUNI ORGANISMI Con il termine ciclo vitale sintende quel processo attraverso il quale si d origine a nuovi organismi. Quando ci si riferisce ad organismi a riproduzione sessuata dividiamo il ciclo vitale in 2 period ...  | 
| Divisione cellulare nei procarioti e negli eucarioti | 
| DIVISIONE CELLULARE NEI PROCARIOTI E NEGLI EUCARIOTI Nelle cellule procariote la maggior parte del materiale ereditario  formato da ununica lunga molecola circolare di DNA, a cui sono associate varie proteine. Questa molecola, il cromo ...  | 
| Esperimento di Stanley Miller (1953) - Ciclo riproduttivo dei Virus Batteriofagi | 
| Esperimento di Stanley Miller (1953)   Fatto il vuoto nellapparecchiatura, nel pallone grande si introduce una miscela di METANO, AMMONIACA, IDROGENO; Lacqua del pallone piccolo viene portata allebollizione ed il ...  | 
| 
 |