|  | 
 | 
| Biancaneve e i sette nani: dagli studi di Hollywood alla Germania del Terzo Reich | 
| Biancaneve e i sette nani: dagli studi di Hollywood alla Germania del Terzo Reich Alla fine del 1934 inizi a Hollywood la lavorazione di Biancaneve e i sette nani, il primo vero e proprio film capolavoro dei Walt Disney Studios, ispir ...  | 
| Biancaneve e i sette nani: dagli studi di Hollywood alla Germania del Terzo Reich | 
| Biancaneve e i sette nani: dagli studi di Hollywood alla Germania del Terzo Reich Alla fine del 1934 inizi a Hollywood la lavorazione di Biancaneve e i sette nani, il primo vero e proprio film capolavoro dei Walt Disney Studios, ispir ...  | 
| Caravaggio, canestra di frutta, vocazione di san matteo, morte della vergine, david con la testa di golia | 
| CARAVAGGIO: Michelangelo Merisi, Milano 1571-1610. lavora a Roma,  coinvolto in numerose risse,x colpa del vino o di qlk prostituta. Nel 1606, uccide uno degli avversari, rimanendo a sua volta ferito. Da allora inizia la sua fuga da Roma, aiutato ...  | 
| Descrizione della penisola di Vulcanello | 
| Descrizione della penisola di Vulcanello Bini et. al., 1973 descrivono la penisola di Vulcanello come una piattaforma lavica, alta, a NE, fino a una ventina di metri, leggermente convessa al centro e degradante a sud fino allistmo che l ...  | 
| Giovanni Verga (1840-1922) - Novelle Rusticane | 
| Giovanni Verga (1840-1922) Dopo alcune prove giovanili che hanno ad oggetto romanzi storici (I carbonari della montagna), nel 1865 Verga lascia la natia Catania per trasferirsi prima a Firenze poi a Milano, dove gi viveva lamico Cap ...  | 
| Giovanni verga dalle “novelle rusticane“ liberta’ (1883) | 
| GIOVANNI VERGA Dalle  Novelle Rusticane  : LIBERTA ( 1883 ) ( Verranno riportati soltanto alcuni passi fra I pi significativi )  Sciorinarono dal campanile un fazzoletto a tre colori, suonarono le campane a sto ...  | 
| Il fascino dell’irrazionale: Joan Mirò, “Cane che abbaia alla Luna” | 
| Il fascino dellirrazionale: Joan Mir, Cane che abbaia alla Luna 1926, Philadelphia Museum of Art Nella sua creazione Mir non ha bisogno di sollecitazioni ottiche fornite dal mondo esterno(macchie, venature del legno, fotografie): l ...  | 
| IL VULCANESIMO - L’ISLANDA - Volto di ghiaccio, cuore di fuoco | 
| IL VULCANESIMO LISLANDA Volto di ghiaccio, cuore di fuoco. CHE COS UN VULCANO? La definizione pi corretta che si potrebbe dare al sostantivo vulcano  apertura della crosta terrestr ...  | 
| L'interazione tra l'uomo e il cane | 
| L'INTERAZIONE TRA L'UOMO E IL CANE 1.1.1 L' EVOLUZIONE DEL CANE DOMESTICO E' evidente la similitudine tra la societ umana e quella lupina, entrambe basate sul gruppo familiare per l'allevamento dei piccol ...  | 
| Le forme di governo: forme monarchiche e forme repubblicane; forme pure e forme miste | 
| Le forme di governo: forme monarchiche e forme repubblicane; forme pure e forme miste Lanalisi delle forme di governo concerne specificamente lo Stato-soggetto, in quanto considera lesercizio della funzione di indirizzo politico da parte ...  | 
| Le popolazioni africane | 
| Le popolazioni africane L'Africa, pur non essendo priva di risorse naturali,  poco popolata: oltre 517 milioni di ab., pari a circa l'11% della popolazione del globo, dispersi su di un continente di oltre 30 milioni di km (23% delle terre ...  | 
| L’Inghilterra elisabettiana: assolutismo e anglicanesimo | 
| LInghilterra elisabettiana: assolutismo e anglicanesimo Alla morte di Enrico VIII sal sul trono inglese il figlio Edoardo VI. Alla sua morte, avvenuta a sedici anni nel 1553, si verific in Inghilterra un tentativo di restaur ...  | 
| Scheda libro Sir Arthur Conan Doyle, Il cane dei Baskerville (The hound of the Baskervilles) | 
| Scheda libro Autore:  Sir Arthur Conan Doyle Titolo:  Il cane dei Baskerville (The hound of the Baskervilles) Prima pubblicazione: 1904 Casa editrice: Superbur Personaggi principali: Sherlock ...  | 
| Una rivolta violenta e fine a se stessa. La libertà come disperata vendetta e riappropriazione delle terre - G. Verga - da Novelle rusticane - Libertà | 
| Una rivolta violenta e fine a se stessa. La libert come disperata vendetta e riappropriazione delle terre   G. Verga - da Novelle rusticane - Libert   Questa novella, contenuta nella raccolta NOVELLE RUSTICANE   ispir ...  | 
| Unità cronostratigrafiche di Vulcanello | 
| Unit cronostratigrafiche di Vulcanello Le sezioni studiate a Vulcanello (fig. 1) sono di particolare interesse poich mettono in mostra non solo i depositi di Vulcanello e i rapporti stratigrafici dei prodotti che hanno formato l ...  | 
| Un’analisi psicoanalitica della fiaba di Biancaneve | 
| Unanalisi psicoanalitica della fiaba di Biancaneve La fiaba di Biancaneve  una delle pi apprezzate da grandi e piccini ed una delle pi famose, non solo in Europa ma anche in Cina, in India, in Medio Oriente e in tutto il continente ...  | 
| Un’analisi psicoanalitica della fiaba di Biancaneve | 
| Unanalisi psicoanalitica della fiaba di Biancaneve La fiaba di Biancaneve  una delle pi apprezzate da grandi e piccini ed una delle pi famose, non solo in Europa ma anche in Cina, in India, in Medio Oriente e in tutto il continente ...  | 
| 
 |