|  | 
 | 
| Analisi de “pubblico e scopi del gruppo romantico” | 
| ANALISI DE PUBBLICO E SCOPI DEL GRUPPO ROMANTICO 1)     Pietro Borsieri esordisce col descrivere in unottica negativa il quadro culturale e politico dellItalia nella seconda met del 700 e facendoci quindi cogliere, ...  | 
| Determinazione del gruppo sanguigno | 
| Determinazione del gruppo sanguigno   Materiale impiegato: Piastra in ceramica, pipette, aghi sterili e sieri.   Modalit operativa: Il gruppo sanguigno  una caratteristica individuale di ogni persona, esso viene det ...  | 
| Due esempi di risonanza: il gruppo carbossilico ed il gruppo peptidico | 
| Due esempi di risonanza: il gruppo carbossilico ed il gruppo peptidico Il gruppo carbossilico Gli alcoli sono composti caratterizzati dal gruppo funzionale ossidrile (-OH), mentre gli acidi carbossilici sono composti caratterizzati dal gr ...  | 
| Il gruppo 63 | 
| IL GRUPPO 63 Il Gruppo 63 prende il nome dallanno in cui fu costituito. Ne fecero parte critici, poeti e narratori, che caratterizzarono il movimento con unintensa interculturalit. CONTESTO STORICO Chi visse in quegli anni fu testi ...  | 
| Il gruppo die brucke - emil nolde, erich heckel, ernst ludwig kirchner | 
| IL GRUPPO DIE BRUCKE Nel 1905 quattro studenti interrompono i propri studi per dedicarsi alla pittura. Nasce cos Die Brucke ( Il ponte). Questo si configura come un gruppo diverso dai precedenti poich i suoi affiliati possono anche non es ...  | 
| Il gruppo europeo di interesse economico | 
| IL GRUPPO EUROPEO DI INTERESSE ECONOMICO Caratteri generali GEIE  Gruppo Europeo di Interesse Economico: nuovo istituto giuridico predisposto dallUnione Europea per favorire la cooperazione fra imprese appartenenti a ...  | 
| Il gruppo familiare | 
| Il gruppo familiare        Famiglia legittima: fondata sul matrimonio, ha piena tutela giuridica.        Famiglia di fatto: gruppo familiare costituito senza matrimonio, la cu ...  | 
| Inchiesta sulla presenza dei malati di AIDS in tre carceri italiane (Foggia, Firenze e Torino), realizzata dal Gruppo Abele nel 1997 | 
| Inchiesta sulla presenza dei malati di AIDS in tre carceri italiane (Foggia, Firenze e Torino), realizzata dal Gruppo Abele nel 1997 Carcere e norme giuridiche I rapporti tra universo carcerario e diritto sono da sempre problemat ...  | 
| La libertà di associazione | 
| La libert di associazione Statuendo che i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente, lart. 18 Cost. sembra presupporre un larghissimo concetto di associazione. Secondo lopinione dottrinale prevalente, sono infatti tali le associa ...  | 
| Morgan: l’associazione di geni ed il crossing-over | 
| Morgan: lassociazione di geni ed il crossing-over Limportanza dellanalisi mendeliana dellereditariet sta nel fatto che le leggi della segregazione e dellassortimento indipendente dei fattori genetici (alleli) possono essere formulate ...  | 
| Parallassi annue e Parallassi di gruppo | 
| Parallassi annue e Parallassi di gruppo Parallassi annue Eseguendo due osservazioni di una stella relativamente vicina a distanza di 6 mesi,  possibile individuare una sua oscillazione rispetto allo sfondo delle stelle fisse. In 12 me ...  | 
| Parallassi annue e Parallassi di gruppo | 
| Parallassi annue e Parallassi di gruppo Parallassi annue Eseguendo due osservazioni di una stella relativamente vicina a distanza di 6 mesi,  possibile individuare una sua oscillazione rispetto allo sfondo delle stelle fisse. In 12 me ...  | 
| 
 |