|  | 
 | 
| Bolivia, Morales nazionalizza gas e petrolio | 
| Bolivia, Morales nazionalizza gas e petrolio La Paz, 2 mag. (Adnkronos/Ign) - Il presidente della Bolivia, Evo Morales, ha firmato il decreto per la nazionalizzazione delle risorse energetiche. ''E' arrivato il giorno storico in cui la Boli ...  | 
| Emergenza petrolio in mare | 
| EMERGENZA PETROLIO IN MARE Il 12 dicembre 1999 la petroliera Erika si spezza in due al largo di Brest nella Francia occidentale. La furia del mare a forza 10 sancisce la fine dellimbarcazione battente bandiera maltese e insieme la fuoriusc ...  | 
| Fonti di energia alternative al petrolio | 
| Fonti di energia alternative al petrolio  L'Italia e tutto il Mondo attuale dipende dal petrolio. Le riserve disponibili e le previsioni dei fabbisogno petrolifero mondiale futuro suggeriscono che l'umanit abbia urgenternente bisogn ...  | 
| I combustibili fossili - Il petrolio | 
| I combustibili fossili I combustibili fossili sono sostanze che si erano formate in seguito ad una lenta decomposizione dorganismi vegetali, animali dassistenza dossigeno, forti pressioni ed elevate temperature. Essi si tr ...  | 
| Il petrolio | 
| Il petrolio COMPOSIZIONE CHIMICA E FISICA Il petrolio  una miscela di idrocarburi liquidi, solidi e gassosi. Gli idrocarburi sono composti chimici formati da idrogeno e carbonio (da qui il nome), cui possono aggiungersi ossigeno, a ...  | 
| Il petrolio | 
| Il petrolio Il petrolio  un idrocarburo ed  tra i pi diffusi del mondo. Gli idrocarburi sono composti di C e H e altri elementi tra cui N, O e S. Gli idrocarburi si possono distinguere in: 1.     Id ...  | 
| Il petrolio | 
| Il petrolio Il petrolio greggio si presenta come un liquido oleoso, pi o meno viscoso, di colore variabile dal giallo al bruno con riflessi azzurro-verdastri, spesso di odore sgradevole per la presenza di composti solforati, assai infiamm ...  | 
| Il petrolio | 
| IL PETROLIO  una miscela didrocarburi liquidi, gassosi, solidi. Gli idrocarburi sono composti chimici formati da idrogeno e carbonio, cui possono aggiungersi ossigeno, azoto e zolfo. Il petrolio  la pi importante risorsa energetic ...  | 
| Il petrolio | 
| IL PETROLIO  Il petrolio  una miscela di idrocarburi liquidi, gassosi e solidi. Ricordiamo che gli idrocarburi sono composti chimici formati da idrogeno e carbonio (da cui il nome), cui possono aggiungersi ossigeno, azoto e ...  | 
| IL PETROLIO 'i giacimenti' | 
| IL PETROLIO 'i giacimenti' Il petrolio si trova in molte parti del mondo, nelle zone sedimentarie marine, ma non in forma di laghi o di fiumi sotterranei. Esso dovrebbe stabilizzarsi dove si  formato e cio nella cosiddetta ...  | 
| Il petrolio e l'inquinamento | 
| Il petrolio e l'inquinamento la quantit di petrolio che  annualmente riversata negli oceani  600 tonnellate. le zone pi inquinate sono il mediterraneo, il mare del nord, il canale della manica ed i mari del giappone. spesso durante i ...  | 
| Le bioproteine | 
| LE BIOPROTEINE     Le bioproteine sono delle proteine alimentari prodotte da microrganismi (batteri, alghe, funghi, lieviti) fatti crescere su terreni di coltura relativamente poveri quali scarti petroliferi, rifiuti agricoli o ...  | 
| Petrolio | 
| Petrolio Definizione Il petrolio  una miscela di idrocarburi densa, viscosa, che varia di colore dal giallo-bruno fino al nerastro, di odore caratteristico e di notevole fluorescenza. E facilmente infiammabile e si presenta come fluido ...  | 
| 
 |