|  | 
 | 
| Appunti universita | 
 | 
| Visite: 1732 | Gradito: |    [ Picolo appunti ] | 
| Leggi anche appunti: Tesi - Tiroidectomia mini-invasiva video- assistita e Tiroidectomia trans-ascellare robot- assistitaIntroduzione I CorinebatteriI Corinebatteri Sono detti così per la spiccata somiglianza con i micobatteri Xbh1 e il l suo pattern di espressione in Xenopus laevisXbh1 e il l suo pattern di espressione in Xenopus laevis Xbh1 è ortologo, |  | 
|  | 
Tumori ovarici epiteliali
| Nome |  | Bilat |  | Macro | Micro | |
| 1) Sieroso |  |  |  |  |  | |
| BENIGNO |  |  | 3-10cm | A crescita endofitica: Cistoadenoma: cisti Cistoadenofibroma: cisti con parete fibrosa A crescita esofitica: Papilloma | Rivestiti da epitelio cilindrico ciliato (simil tubarico. | |
| MALIGNO (= k infiltrante) |  |  | >20cm | K sieroso invasivo: masse solide con aree cistiche. Sulla superficie e nelle cisti ci sono papille. Nelle aree solide ci sono aree friabili necrotico-emorragiche. K misto: >10% componente mucinoso/endometrioide/transazionale. | Grading: malignità: Bassa: Poche atipie, corpi psammomatosi, papille avvolte in fluido chiaro secreto da cell tumorali. Carcinogenesi: origina da K BL, mutaz kRAS. Media Alta Pattern solido, atipie citologiche/architetturali Carcinogenesi: origina da epitelio celomatico e cisti da inclusione; mutaz p53. | |
| BL (= K a basso pot di malignità) |  |  |  | stadio 1 alla diagnosi cisti multiloculate con papille non invade lo stroma (DD k inv), ma possono esserci microfoci di invasione (15%) | Varianti: Tipica: papille ramificate, atipie lievi/moderate di ep colonnare. Micropapillare-cribriforme: peduncolo da cui originano tante papille filiformi (a testa di medusa) | |
| 2) Mucinoso |  |  |  |  |  | |
| BENIGNO |  |  |  | Cistoadenoma: cisti multiloculate rivestite da ep colonnare mucosecernente, contenenti muco. Cistoadenofibroma: t.fibroso scars cellulato Papilloma | ||
| MALIGNO |  |  | >10cm | Aree solide (necrosi+emorr) + aree cistiche (contengono muco). | Epitelio simil intestinale (cell ad anello con castone; rare paneth e argirofile), o simil endocervicale. Invasione dello stroma (DD BL): 2 campionam per cm per coesistenza B, M, BL | |
| BL |  |  | 10-15cm | cisti uni o multiloculate con vegetazioni papillari intracistiche atipie; non invasione stroma DD k metastatizzante da stomaco, pancreas, vie biliari, colon retto, cercice uterina per: o Monolat o Dimensioni >20cm o Crescita espansiva o CK7-20+; CKX2- | ||
| Nome |  | Bilat |  | Macro | Micro | |
| 3) Endometrioide |  |  |  |  | ||
|  |  |  |  | Deriva da endometriosi. Provato da: k ovarici (endometrioidi, a cell chiare) sono associati a endometriosi ovarica/pelvica e ATIPICA. In stadio1 coesistono aree di endometriosi | ||
| BENIGNO | Raro |  |  | Cistoadenoma Cistoadenofibroma |  | |
| MALIGNO (K endometrioide invasivo) | 20% k ov |  | 15-20cm | Associaz k endometrio in 20% casi; hanno origine indipendente. | Forma classica: aree ben diff con tubuli+ghiandole rivestiti da ep pluristratificato (non muco F. cribriforme o villoghiandolare F. non differenziata: strutture solide + stroma desmoplastico | |
| BL | Raro |  |  |  |  | |
| 4) A cellule chiare |  |  |  |  |  | |
| BENIGNO | Raro |  |  | Cistoadenoma |  | |
| MALIGNO | 5% k ov ; VII dec |  | 15cm | Diagnosi allo stadio 1, ma prognosi neg per scarsa risp a chemio. Derivazione mulleriana; riconda endometrio gravidico (con fenom Arias-Stella); Freq misto a k.endometrioide, di cui potrebbe essere una variante ipersecretiva? | Tipi cell: Cell a citoplasm chiaro (glicogeno) poligonali a nidi solidi o rivestenti cisti; Cell a fiammifero: rivestono papille e tubuli. Cell a bulletta (Hobnail cells) Cell ad anello con castone (signet-ring cells) Non si fa grading perché le atipie sono sempre presenti. | |
| BL | Raro |  |  |  |  | |
| 5) A cellule transazionali |  |  |  |  |  | |
|  |  |  |  | 30-70 aa Derivano da ep celomatico o inclusioni corticali con metaplasia uroteliale | ||
| Tumore di Brenner (B,M,BL) |  |  |  | BENIGNO (95%) e monolat: o Macro: massa fibrosa, lobulare, ben circoscritta. o Micro: nidi (solidi, infarciti di piccole ghiandole dilatate simil cistite); trabecole MALIGNO: invasione stromale Prognosi migliore a parità di stadio con k transiz. | ||
| Carcinoma transazionale ovarico (solo M!) | Raro |  |  | Proliferazioni solide e papillari Infiltrazione stromale Associaz a k ovarico sieroso o k ovariche di origine mulleriana | ||
|  | 
| Appunti su: cellule poligonali Hobnail, papille endocervicali, | 
| 
 | 
| Appunti Nutrizione |  | 
| Tesine Bellezza |  | 
| Lezioni Bambini |  |