Canali hEag1 e hERG1 nel melanoma cutaneo 
 
  
  
Per quanto riguarda
l espressione e il ruolo funzionale di questi due sottotipi di canali al potassio voltaggio attivati nel melanoma cutaneo, esistono pochi dati al riguardo. Questi due
canali sono stati identificati in
alcune
linee tumorali umane di melanoma cutaneo:
  
IGR1  IGR 9  IPC  8  MDA-MB S
  
  
Il ruolo del canale
hERG1 č stato ipotizzato attraverso l utilizzo del bloccante selettivo, E-   , sulla linea cellulare MDA-MB    S; in questa linea tumorale, le cellule esprimono il canale funzionale. In presenza del bloccante E   1 č stata
evidenziata
una riduzione della migrazione
cellulare, ma non č
stato possibile riscontrare una diversa distribuzione delle cellule nelle varie fasi del ciclo cellulare. Questi dati
suggeriscono il coinvolgimento del canale hERG1 nei processi di migrazione cellulare [Afrasiabi E. et al.,      ; nelle cellule MDA-MB-
   S  hERG1  sembra
 modulare  la
 crescita
 tramite  interazioni
 con
proteine
di membrana
[Afrasiabi E. et al., 20   .
  
L altro membro dei canali al potassio voltaggio attivati oggetto di
studio,
hEag , č risultato iperespresso nelle linee
tumorali di melanoma umano
IGR1  e  IPC   .
 Anche
 in  questo
 caso
 č
 stato
 investigato
 il  ruolo
funzionale di questo canale
utilizzando un bloccante selettivo, l Imipramina; questo composto ha
determinato una
diminuzione della
proliferazione cellulare, facendo pensare ad un coinvolgimento
di hEag1
nel processo di proliferazione [Gavrilova-Ruch O. et al.,     . Investigando un possibile ruolo di hEag1 nella progressione del ciclo cellulare sulla  linea IGR1  č  stata
 evidenziata
 un alta  espressione di hEag1 nella fase G , con aumento del flusso di ioni potassio e conseguente
iperpolarizzazione della membrana. Poiché
nelle cellule
tumorali l iperpolarizzazione
del canale č un elemento sufficiente a far progredire le cellule nel ciclo cellulare questo lascia pensare ad un
coinvolgimento
 di  questo
 sottotipo
 di  canale  nei processi
 di proliferazione delle cellule IGR1 di melanoma [Gavrilova Ruch O. et al.,