Appunti per Scuola e Università
humanisticheUmanistiche
Appunti e tesine di tutte le materie per gli studenti delle scuole medie riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia 
sceintificheScientifiche
Appunti, analisi, compresione per le scuole medie suddivisi per materie scientifiche, per ognuna troverai appunti, dispense, esercitazioni, tesi e riassunti in download.
tecnicheTecniche
Gli appunti, le tesine e riassunti di tecnica amministrativa, ingegneria tecnico, costruzione. Tutti gli appunti di AppuntiMania.com gratis!
Appunti
umanistiche
BambiniComunicazioneComunicazioniEcologia ambienteEducazione pedagogia
Etica moralitaFranceseGiocoGrammaticaInglese
LatinoLetteratura italianoPersonalitaPortogheseRisorse umane
SociologiaSpagnoloStoriaTedesco


AppuntiMania.com » Umanistiche » Appunti di Storia » Nuove eresie e nuovi eretici

Nuove eresie e nuovi eretici




Visite: 744Gradito:apreciate stela [ Picolo appunti ]
Leggi anche appunti:

Risorgimento


RISORGIMENTO Definizione di Risorgimento Cronologia (inizio-fine

La rivoluzione francese


LA RIVOLUZIONE FRANCESE La situazione in Francia prima della Rivoluzione:  ?

Atene, democrazia e imperialismo


Atene, democrazia e imperialismo Con la conclusione delle guerre persiane
immagine di categoria

Scarica gratis Nuove eresie e nuovi eretici

Nuove eresie e nuovi eretici


_ Lollardi o preti poveri: - Predicano a bassa voce;

- Vivono in povertà;

- Discepoli del teologo John Wycliff ;

- Ricorrono sempre e senza intermediari alla Bibbia

Wycliffiti                    (tradotta in inglese)

- Sono ostili alla ricchezza ecclesiastica, alla messa, ai

sacramenti e alla mediazione del clero tra uomo e Dio.

|

_ Ussiti: - Seguaci di John Hus, il rettore dell'università di Praga

| e lettore in teologia;

- Critica la chiesa come istituzione e le sue gerarchie;

| - Aspirazione ad una pietà più personale;

| - Critica il potere politico della Chiesa e rifiuta le

| mediazioni ecclesiali;

| - Riconosce nello stato nazionale il ruolo di garantire

| ordine sociale e religioso;

| - La sua predicazione si mescolò con i problemi sociali,

| fomentando rivolte contadine.

|

_ Taboriti: - Estremizzarono la predicazione di Hus;

- Volevano l'abolizione della proprietà privata e la

messa in comune di ogni bene;




























La cristianità in fermento tra '300 e '400                              Lavoro a gruppi


LA CRISTIANITÀ IN FERMENTO TRA TRE E QUATTROCENTO

Religiosità - Chiesa e fedeli - dottrina

Chiesa e poteri - Stato pontificio, Imperatore e sovrani europei-

Struttura gerarchica - conciliarismo - Scisma


- Giubileo indetto da Bonifacio VIII

Devozione popolare, richiesta di rinnovamento, problema della salvezza individuale, ansia della morte.

[TS] Il primo Giubileo Bonifacio VIII, 1300

- Bolla Unam Sanctam di Bonifacio VIII

Contro il progetto teocratico di Bonifacio VIII si pongono le aspirazioni e le rivendicazioni di autorità delle monarchie europee più potenti, in particolare - in questa fase - della Francia.

Contro i sovrani europei il Papa promulga  scomuniche e una Bolla che ribadisce il potere temporale della Chiesa e, all'interno di essa, la supremazia del Papato.

[D] La Bolla Unam Sanctam

[D] Il controllo regio sui benefici del clero Istruzione dei re di Spagna alla Santa Sede

Filippo IV imprigiona il papa


Cattività avignonese

Papa Clemente V viene  eletto nel 1305 grazie ad un accordo tra la famiglia degli Orsini e i cardinali francesi. La sede del Papato si trasferisce in Francia.

[TS] Luci e ombre della Chiesa avignonese






Defensor pacis di Marsilio da Padova

Malcontento contro la curia papale (corruzione, corte, venir meno del compito pastorale). Reazioni delle Chiese locali;

dei singoli religiosi (mistici, devotio moderna, S. Caterina da Siena, i francescani spirituali); degli intellettuali, teologi, dottori, come Marsilio da Padova e Guglielmo d'Occam. Sono movimenti che esprimono esigenze di spiritualità più intima e rigorosa e che rifiutano la rigida gerarchia della Chiesa del tempo, impegnata solo a curare il potere temporale.

[D] Il Difensore della pace di Marsilio

Ma le critiche al papato sono anche di natura "politica".

Bolla d'Oro imperiale

Anche l'imperatore, come gli altri sovrani europei, vuole svincolarsi dalla dipendenza dal papato: egli rivendica una legittimazione del Sacro Romano Impero che derivi direttamente da Dio. Le istruzioni per l'elezione imperiale lo dimostrano. (La Bolla d'oro segna anche la crisi del potere imperiale come potere universale)

[D] La Bolla d'oro di Carlo IV, 1356

La sede del papato torna a Roma

Il ritorno a Roma riaccende le speranze di chi aveva legato la corruzione e lo strapotere della Chiesa alla sua dipendenza dai sovrani francesi. Le speranze però vengono presto deluse. Si verifica anzi - alla morte di Gregorio XI - una nuova lotta per l'elezione del Pontefice.

-Scisma d'Occidente

(1381- rivolta contadini inglese - predicazione lollardi)

Il conclave elegge Urbano VI (papa italiano), mentre i cardinali francesi fanno papa Clemente VII. Il mondo cristiano si trova così diviso (ma non ancora per ragioni dottrinali, di dogmi)

- Concilio di Costanza (Hus bruciato nel 1415, ribellione boema nel 1419)

Per risolvere la spaccatura, la Chiesa - all'interno della quale avevano fatto dei passi avanti le dottrine conciliariste - si riunisce in Concilio.

[TS] La supremazia del Concilio sul Pontefice Il Concilio elegge nel 1417 il primo papa ecumenico Martino V. Si vota per nationes, legittimando quindi l'esistenza di poteri nazionali, e chiese locali

- Concilio di Basilea

Le autorità laiche (imperatore, principi e sovrani delle potenze europee) sostennero il movimento conciliare perché esso si incontrava con le proprie esigenze di autonomia dal potere papale, e di formazione di chiese nazionali, dove il clero locale dipendesse prima dallo Stato e poi dalla Chiesa di Roma. Quando però le rivendicazioni si fecero troppo avanzate, i sovrani tolsero il loro sostegno ai riformatori interni della Chiesa. La Chiesa troppo libera e democratica che veniva profilandosi a Basilea, sarebbe stata refrattaria non solo all'autorità papale, ma anche a quella civile.

- Bolla Exsecrabilis di Pio II

Il movimento conciliarista perse nella seconda metà del '400, la sua forza d'urto. Il Papa poté ristabilire così la sua supremazia. La Bolla del 1460 escludeva l'idea del Concilio come organo permanente e superiore nel reggimento della cristianità. La bolla non incontrò opposizioni rilevanti. Per molti ormai il concilio era sinonimo di anarchia e disordine (data la coincidenza tra concili e scismi). Poterono invece riprendere e consolidarsi le tendenze alla centralizzazione del governo della Chiesa già manifestatesi nel periodo avignonese. La corruzione e il nepotismo ripersero in curia, mentre il popolo della fede si organizzava in confraternite e terzi ordini, manifestando un'esigenza di riforma non sopita. Il rinnovamento - bloccato all'interno della Chiesa - si realizzerà di lì a poco con una rottura: quella della Riforma protestante.



Scarica gratis Nuove eresie e nuovi eretici
Appunti su: wycliffe,



Scarica 100% gratis e , tesine, riassunti



Registrati ora

Password dimenticata?
  • Appunti superiori
  • In questa sezione troverai sunti esame, dispense, appunti universitari, esercitazioni e tesi, suddivisi per le principali facoltà.
  • Università
  • Appunti, dispense, esercitazioni, riassunti direttamente dalla tua aula Universitaria
  • all'Informatica
  • Introduzione all'Informatica, Information and Comunication Tecnology, componenti del computer, software, hardware ...

Appunti Archeologia Archeologia
Tesine Aeronautica Aeronautica
Lezioni Astronomia cosmologia Astronomia cosmologia