![]()  | 
  | 
| Visite: 1827 | Gradito: | 
Leggi anche appunti:Poenulus «Il cartaginese»Poenulus «Il cartaginese» A Cartagine c'erano due cugini, Iaone ed Annone. Petronio ed il SatyriconPetronio ed il Satyricon - Una storia di licantropia - Il Satyricon, Cicerone - De SenectuteCicerone - De Senectute I [1] «O Tito, se ti aiuto e ti libero dell'angoscia che  | 
				                ![]()  | 
              
![]()  | 
CONIUGAZIONE PERIFRASTICA PASSIVA
La coniugazione perifrastica passiva è data dall'incontro del gerundivo con il verbo sum.
Si usa per rendere l'idea di dovere, obbligo e necessità. L'esempio più famoso è la frase di Catone il Censore:
Carthago delenda est
"Cartagine dev'essere distrutta" (una delle possibili traduzioni)
La perifrastica passiva può avere due costruzioni:
-Costruzione personale
La costruzione personale può essere rappresentata
dal seguente schema:
![]()
 CARTAGO DELENDA  EST  (NOBIS)
 
Oppure:
 
 LIBRI LEGENDI SUN DISCIPULIS
 *I
LIBRI DA LEGGERSI SONO DAGLI ALUNNI (trad. lett.)
 I
LIBRI DEVONO ESSERE LETTI DAGLI ALUNNI
(GLI ALUNNI DEVONO LEGGERE I LIBRI)
(BISOGNA CHE GLI ALUNNI LEGGANO I LIBRI)
 "VERBA
MALORUM NON AUDIENDI ERUNT VOBIS"
=NON DOVETE ASCOLTARE LE PAROLE DEI MALIGNI
-Costruzione impersonale
La costruzione impersonale è propria dei verbi intransitivi usati in modo transitivo.
Lo schema è molto semplice:
 
 LEGENDUM SUM (MIHI)
EUNDUM EST ="BISOGNA ANDARE"
Anche la perifrastica passiva si può trovare inserita in altri costrutti; per esempio nelle INTERROGATIVE, nelle INFINITIVE e nel CUM+CONGIUNTIVO:
INTERROGATIVA
INDIRETTA "QUID AGENDUM EST?" =CHE CHE COSA E'
NECESSARIO FARE ?
INFINITIVA   "SCIO
MIHI EUNDUM ESSE"= SO CHE DEVO ANDARE
CUM+CONGIUNTIVO
                   "CUM CARTHAGO DELENDA ESSET ROMANI PUNICOS BELLUM MOVERUNT = DOVENDO
DISTRUGGERECARTAGINE, I ROMANI.
Oltre che con la perifrastica passiva, l'idea dovere in latino si può trovare espressa
con l'espressione: "NECESSE EST/FUIT/ERAT", oppure con la costruzione: "DEBEO+INFINITO
(del verbo in questione) "
![]()  | 
| Appunti su: frasi in latino con perifrastica passiva, | 
 
  | 
| Appunti Tedesco | ![]()  | 
						  
| Tesine Spagnolo | ![]()  | 
						  
| Lezioni Francese | ![]()  |