|  | 
 | 
| Visite: 2067 | Gradito: |    [ Picolo appunti ] | 
| Leggi anche appunti: La cena di Trimalchione - cap. XXIXPetronio Arbitro Satiricon Il canto del ciclope innamoratoIl canto del ciclope innamorato Dal poeta Ovidio leggiamo di Polifemo, feroce Libro I De bello civileLibro I De bello civile 1 Dopo che la lettera di Cesare fu consegnata ai |  | 
|  | 
ANALISI DEI PERSONAGGI NEI VERSI 1-43 IN LUCREZIO
Io lirico → Lucrezio:
↓
Destinatario → Memmio ("Memmiade nostro"):
"Omnibus otnatum. rebus "← ritratto benevolo → rappresenta la società dirigente destinataria
del messaggio epicureo → come valido
difensore degli interessi degli ottimati (V. 42-
43)
T v.1-22 → descrizione di Venere come forza vivificante della natura. Perché è stata invocata?
primavera
protettrice dei romani
governatrice dell'universo e della natura
divinità dell'amore alla cui bellezza partecipa tutta la natura
amore = mezzo per perpetuare le specie
dotata di fascino erotico
in gradodi distruggere la forza distruttiva di Marte -> chiede la pace per i romani
T "armipotens" v. 30-43
|  | 
| Appunti su: appuntimania, | 
| 
 | 
| Appunti Tedesco |  | 
| Tesine Francese |  | 
| Lezioni Spagnolo |  |