![]() |
|
Appunti tecniche |
|
Acqua |
ACQUA 1 INTRODUZIONE L’acqua è uno dei beni più importanti esistenti sulla Terra, fondamentale per la vita dell’uomo, e merita di essere tutelata e gestita in modo responsabile vista la sua scarsa disponibilità. Il bene acqua, ... |
Amianto |
AMIANTO 1 INTRODUZIONE Amianto in greco significa immacolato, ma anche incorruttibile. Fra le sue caratteristiche più interessanti, l'amianto è costituito da fibre sottili ma molto addensate, che ne fanno un materiale a ... |
Aria |
ARIA 1 INTRODUZIONE L'inquinamento atmosferico viene definito come: 'ogni modificazione della normale composizione o stato fisico dell'aria atmosferica, dovuta alla presenza nella stessa di uno o più sosta ... |
Elettromagnetismo |
ELETTROMAGNETISMO 1 INTRODUZIONE Con il termine inquinamento elettromagnetico, o elettrosmog, si intende l’alterazione dei valori del campo elettromagnetico naturale in una determinata porzione del territorio. Sulla Ter ... |
I sistemi agricoli |
I SISTEMI AGRICOLI In base alle diverse scelte colturali, alle rese per ettaro, alle tecniche utilizzate, alla destinazione dei prodotti e, infine, ai modi di conduzione adottati si possono individuare su scala mondiale differenti tipi di ... |
Il processo di compostaggio |
IL PROCESSO DI COMPOSTAGGIO Con il termine compostaggio viene indicata la bio-stabilizzazione in fase solida della sostanza organica fermentescibile. La stabilizzazione avviene in condizioni prevalentemente aerobiche tali da garantire al ... |
L'europa agricola, delle manifatture e dei commerci |
L'europa agricola, delle manifatture e dei commerci Nel corso del XVIII secolo la popolazione europea crebbe di circa il 65%; lo sviluppo demografico fu accompagnato dalla crescita della produzione agricola. Le aumentate disponibilità alimen ... |
La domesticazione dell’olivo: pratica millenaria testimone di esperienze e culture |
La domesticazione dell’olivo: pratica millenaria testimone di esperienze e culture 1. Obiettivo della presente trattazione è di indagare sul particolare rapporto intercorrente tra il concetto di qualità e il territorio d’origine nel partic ... |
L’agricoltura commerciale |
L’AGRICOLTURA COMMERCIALE Redditività e produttività sono le finalità prime di ogni azienda agricola, che dipende largamente da fattori produttivi di origine industriale, come i macchinari, fertilizzanti e gli antiparassitari, le opere di i ... |
L’agricoltura tradizionale |
L’AGRICOLTURA TRADIZIONALE In campo agricolo la principale differenza presente su scala mondiale è quella che oppone l’agricoltura industrializzata in grado di produrre eccedenze dei paesi sviluppati, all'agricoltura tradizionale e deficita ... |
L’oliva di arnasco |
L’OLIVA DI ARNASCO 1. Diffusione dell’olivo L’olivo è una pianta endemica del bacino del Mediterraneo, la cui esistenza risale al XII millennio a.C., come documentato dai fossili della pianta ritrovati in ... |
Rifiuti |
RIFIUTI 1 INTRODUZIONE I rifiuti possono essere definiti come sostanze o oggetti che derivano da attività umane o da cicli naturali, di cui il detentore si disfi o abbia deciso o abbia l’obbligo di disfarsi. I rifiuti vengono class ... |
Rumore |
RUMORE 1 INTRODUZIONE Il rumore è definito come un suono non desiderato e disturbante avente le seguenti proprietà fisiche: - frequenza: numero di vibrazioni complete nell’unità di tempo misurate in Hertz; - per ... |
Suolo |
SUOLO 1 INTRODUZIONE L’enciclopedia italiana “Treccani” riporta la seguente definizione di suolo: “corpo dinamico naturale che costituisce la parte superiore della crosta terrestre, derivante dall'azione integrat ... |
Tesi di laurea corso di laurea specialistica in progettazione e pianificazione delle aree - verdi e del paesaggio - il giardino storico di villa di lu |
FACOLTÀ DI AGRARIA Corso di Laurea specialistica in Progettazione e Pianificazione delle Aree Verdi e del Paesaggio Tesi di Laurea IL GIARDINO STORICO DI VILLA DI LUPO PARRA A SAN PROSPERO ... |
Tesi di LAUREA SCIENZE AGRARIE - Metabolic analysis of Arabidopsis plants with altered lignification |
FACOLTÀ DI SCIENZE AGRARIE Tesi di LAUREA Metabolic analysis of Arabidopsis plants with altered lignification ABSTRACT Lignin is, after cellulose, the seco ... |
Tevere, sei libero |
Tevere, sei libero Diventa realtà il raccordo della rete irrigua dell’Alto Tevere con la diga del Montedoglio Continuano a ritmo 'da volata finale' i lavori di costruzione delle condotte idriche di raccordo della rete irrigua n ... |
|
Appunti Idrologia | ![]() |
Tesine vigneto | ![]() |