![]() |
|
Appunti tecniche |
|
I sistemi di dragaggio |
I sistemi di dragaggio Nel corso degli ultimi anni la superficie di molti porti toscani è stata estesa, i fondali sono stati approfonditi, alcuni sono stati oggetto di importanti interventi strutturali di adeguamento. Qualunq ... |
Il piano di monitoraggio |
Il piano di monitoraggio Il Piano di Monitoraggio rappresenta una procedura utilizzata per definire e controllare la qualità ambientale, l’estensione e la gravità degli impatti, è un insostituibile strumento per produrre informazioni ... |
Il Porto di Livorno |
Il Porto di Livorno Il Porto di Livorno, nei primi sei mesi di quest’anno, ha registrato un traffico di 15.725.137 tonnellate di merci ottenendo, quindi, un incremento rispetto allo stesso periodo dell’anno preced ... |
Il porto di Piombino |
Il porto di Piombino La città di Piombino, è localizzata all’estremo sud della provincia di Livorno, è situata lungo la costa tirrenica, proprio di fronte all’Isola d’Elba, alla base di un promontorio la cui altezza massima non ... |
La vasca di colmata |
La vasca di colmata Il primo smaltimento-riutilizzo del materiale dragato mediante sversamento in bacini di contenimento è avvenuto in Italia nel Porto di Livorno, seguendo come modello le esperienze maturate da altri porti nor ... |
Tesina di Sedimentologia: “La crisi erosiva delle spiagge italiane” |
ISTITUTO UNIVERSITARIO NAVALE Facoltà di Scienze Nautiche C.d.L. in Scienze Ambientali -Indirizzo Marino- Tesina di Sedimentologia : “La crisi erosiva delle spiagge italiane ... |
|
Appunti Economia | ![]() |
Tesine Aeronautica | ![]() |