![]()  | 
  | 
| Neutralisti e interventisti di fronte alla grande guerra | 
Neutralisti e interventisti di fronte alla grande guerra Comprendere le cause e le conseguenze della prima guerra mondiale significa, anzitutto, analizzare lo sviluppo delle relazioni internazionali dalla fine del XIX al 1914, anno in c ...   | 
| Venti di guerra | 
VENTI DI GUERRA La Belle poque: 1890/1914 pag. 39 LEuropa borghese volle celebrare la nascita del Novecento con unEsposizione universale, una mostra con tutte le meraviglie tecnologiche create dalla Seconda rivoluzione industriale, se ...   | 
| 'La seconda guerra mondiale' | 
'La seconda guerra mondiale' Antefatti del conflitto: L  Europa precipitava ormai verso la guerra. Hitler poteva procedere all annessione dellAustria. Dopo lunione con Mussolini, pass al secondo punto del suo ...   | 
| 1-La grande guerra | 
1-La grande guerra Le origini della prima guerra mondiale vanno ricercate in una serie di fattori economici,politici,diplomatici e anche culturali. Dopo il congresso di Vienna in Europa si ebbe un periodo di pace sostanziale che pur essendo ...   | 
| 1914-1915: dalla guerra-lampo alla guerra di trincea | 
1914-1915: DALLA GUERRA-LAMPO ALLA GUERRA DI TRINCEA Carro armato Mark IV Nato da un adattamento del trattore agricolo a cingoli, il carro armato (in inglese tank) venne utilizzato per la prima volta dai britannici, con scarsi risultati, ne ...   | 
| 1985-1994: nuovi tentativi di soluzione politica 'moderata' e 'dimensione irlandese', prosecuzione della guerra e mutamenti internazionali, inizio del | 
1985-1994: nuovi tentativi di soluzione politica 'moderata' e 'dimensione irlandese', prosecuzione della guerra e mutamenti internazionali, inizio delle trattative e 'cessate il fuoco' dell'I.R.A. La strategia britannica vide un aggiustamento ...   | 
| 1s guerra mondiale | 
1S GUERRA MONDIALE 1919 1S GUERRA MONDIALE (LItalia perde migliaia di uomini) 1900/1914 Et GIOLOTTIANA: ripresa dalleconomia, politica e sociale. Giolitti era contrario  alla guerra Negl ...   | 
| 1° Guerra Mondiale | 
1 Guerra Mondiale Il Contrasto Anglo-Tedesco avvenne perch la Germania acquistava sempre pi potere nellindustria e nel commercio, e lInghilterra cos rischiava di perder il suo primato. Inoltre il programma tedesco della Grande Flot ...   | 
| 1° guerra mondiale | 
1 GUERRA MONDIALE Guerra combattuta tra il 1914 e il 1918 da ventotto nazioni, raggruppate negli schieramenti opposti delle potenze alleate (comprendenti tra le altre Gran Bretagna, Francia, Russia, Italia e Stati Uniti) e degli Imperi ...   | 
| Adolf Hitler e la pazzia della seconda guerra mondiale | 
Adolf Hitler e la pazzia della seconda guerra mondiale L'Italia fascista e la Germania nazista sono stati i luoghi dove la follia ha preso il sopravvento sulla democrazie e ha determinato il completo abbandono della razionalit e dei buon senso ...   | 
| Alle origini della guerra fredda | 
ALLE ORIGINI DELLA GUERRA FREDDA Sia paesi vinti che vittoriosi hanno perso potere e ricchezza. Il potere di decidere i destini politici spettava a USA e URSS, i veri vincitori della guerra. Gli USA erano usciti rafforzati dal confli ...   | 
| Analisi sulla guerra | 
Analisi sulla guerra 1.     Che cos la guerra Vediamo di riuscire a trovare una definizione razionale di guerra. La guerra  la prosecuzione della politica con altri mezzi. Gran parte degli esper ...   | 
| Battaglia dell'Atlantico - La II Guerra Mondiale | 
Battaglia dell'Atlantico - La II Guerra Mondiale In mezzo allincalzare di azioni belliche una preoccupazione dominava su tutte. Le battaglie potevano esser vinte o perdute, le offensive potevano riuscire o fallire, i territori si potevano c ...   | 
| Bipolarismo e guerra fredda | 
bipolarismo e guerra fredda La 2GM determin il declino dellegemonia europea e la creazione di un nuovo ordine internazionale. USA e Unione Sovietica diffidavano luna dellaltra e, dopo la sconfitta del comune nemico nazista, era evident ...   | 
| Carlo v, cronologia ed eventi | 
CARLO V, CRONOLOGIA ED EVENTI        1519 = ELEZIONE DI CARLO COME IMPERATORE DEL SACRO ROMANO IMPERO        1520 = CARLO CALMA LA RIVOLTA DI VALLADOLID, IN ARAGONA &n ...   | 
| Cassino - La II Guerra Mondiale | 
Cassino - La II Guerra Mondiale Il X corpo darmata britannico aveva attirato sul suo fronte il grosso dei rinforzi nemici; si decise perci di attaccare pi a nord per occupare le alture che dominano Cassino e aggirare la posizione di fianc ...   | 
| Cause della prima guerra mondiale (1912- 1914) | 
STORIA Cause della prima guerra mondiale (1912- 1914) Cause politico - economiche:       Lotta tra gli stati per la conquista di mercati e di colonie, rivendicazioni territoriali, corsa agli armamenti ...   | 
| Cause e premesse della I guerra mondiale | 
Cause e premesse della I guerra mondiale      Contrasti fra le potenze, contesto internazionale sempre pi teso e inquieto: conflitto franco/tedesco (revanscismo francese per la perdita della guerra del 1870 dove aveva ...   | 
| Cause e scoppio della guerra - 1 guerra mondiale | 
CAUSE E SCOPPIO DELLA GUERRA - 1 guerra mondiale Le cause della 1^ guerra mondiale, sono quelle relative alla gara che si apri tra le potenze industriali per il prestigio economico e politico sullintero mondo. Ci fu una corsa agli armamen ...   | 
| Cause Prima Guerra Mondiale: | 
Cause Prima Guerra Mondiale: QUESTIONE BALCANICA: nella penisola balcanica, le grandi potenze erano responsabili di causare costantemente una certa instabilit, in quanto cercavano di approfittare, ciascuna per proprio con ...   | 
 
  |