|  | 
 | 
| I regolamenti degli organi costituzionali | 
| I regolamenti degli organi costituzionali Il complesso degli atti normativi immediatamente subordinati alla sola Costituzione non si risolve, nelle leggi statali ordinarie e nei decreti presidenziali; bens ricomprende la normazione cosiddet ...  | 
| A ética nas organizações | 
| A tica nas organizaes  A partir dos conceitos discutidos at esse momento, abrir-se- a discussao para que as organizaes possam ser englobadas. Este tpico ser uma tentativa de delinear os limites que as organizaes e seu ...  | 
| Altri organi dell’unione europea | 
| ALTRI ORGANI DELLUNIONE EUROPEA 1) Il Comitato economico e sociale (CES), organo consultivo di individui dellUnione, composto dai rappresentanti di diverse categorie della vita economica e sociale (max 350). Trattato di Lisbona ha amplia ...  | 
| Anatomia funzionale e organizzazione del sistema nervoso | 
| Anatomia funzionale e organizzazione del sistema nervoso Il sistema nervoso ha la precisa funzione di attuare, in un ambito temporale relativamente breve, le funzioni di regolazione delle risposte fisiologiche agli eventi perturbanti. ...  | 
| Animali - gli organismi animali, i cordati | 
| ANIMALI GLI ORGANISMI ANIMALI Gli animali sono eterotrofi e pluricellulari che dipendono direttamente o indirettamente da piante e alghe come fonti di energia alimentare. La riproduzione  generalmente sessuata. Pi del 95% delle speci ...  | 
| Appunti dal corso di “economia e organizzazione aziendale” | 
| APPUNTI DaL CORSO di Economia e organizzazione aziendale 1         Limpresa come sistema economico. Alcuni vedono lorganizzazione dellimpresa come un ingranaggio in cui ognuno ha il suo ruolo ...  | 
| Biotecnologie dei microorganismi | 
| BIOTECNOLOGIE DEI MICROORGANISMI Biotecnologia: qualsiasi processo/intervento che comporti luso di un vivente o di parti di un vivente o prodotti metabolici di viventi (acino delluva, lievito). Le biotecnologie si dist ...  | 
| Business organisation | 
| BUSINESS ORGANISATION board of director group of people that manages a company ...  | 
| Business organisations | 
| BUSINESS ORGANISATIONS Board of directors (consiglio di amministrazione) Managing director (Direttore generale) Most important decision in the business Sales manager, Marketing Manager, Human resource manager, Purchasing manage ...  | 
| Chimica inorganica | 
| CHIMICA INORGANICA Atomo: Nucleoni   Latomo rappresenta la parte pi piccola della materia di cui presenta tutte le caratteristiche sia fisiche che chimiche. Risulta ...  | 
| Chimica organica | 
| Chimica organica Gli Idrocarburi Aromatici Composti aromatici  benzene e altri composti che hanno propruet chimica simili a quelle del benzene. Benzene  formula: C6H6  molecola planare.  una catena di atomi di carbonio chiusa ...  | 
| Chimica organica | 
| Chimica organica Breve storia In passato, i composti chimici vennero suddivisi in due grandi gruppi, che vennero detti organico ed inorganico. Questa suddivisione venne fatta in base allorigine di tali composti, infatti, con il termine orga ...  | 
| Chimica organica | 
| CHIMICA ORGANICA Tipi di legame carbonio-carbonio: Per il carbonio esistono tre possibilit di ibridazione: legame semplice:  un legame di tipo s e si forma in seguito alla sovrapposizione di due orbitali appartenenti a due ...  | 
| CHIMICA ORGANICA - “Classificazione e caratterizzazione n-alcano, n-alchene, n-alchino” | 
| CHIMICA ORGANICA Classificazione e caratterizzazione n-alcano, n-alchene, n-alchino Lesperienza in questione si pone come obiettivo il riconoscimento e la classificazione di tre gruppi specifici degli idrocarburi quali ...  | 
| Chimica organica: alcani, alcheni, alchini | 
| Chimica organica:alcani,alcheni,alchini La chimica organica  la chimica dei composti del carbonio. La classificazione degli idrocarburi: i composti organici che contengono carbonio e idrogeno prendono il nome di idrocarburi. Essi ...  | 
| Ciclo vitale di alcuni organismi | 
| CICLO VITALE DI ALCUNI ORGANISMI Con il termine ciclo vitale sintende quel processo attraverso il quale si d origine a nuovi organismi. Quando ci si riferisce ad organismi a riproduzione sessuata dividiamo il ciclo vitale in 2 period ...  | 
| Coltivazione dei microrganismi | 
| COLTIVAZIONE DEI MICRORGANISMI I batteri, che sono i microrganismi pi diffusi nella biosfera (complesso degli organismi viventi che utilizzano lambiente fisico in cui vivono) e quelli di maggiore importanza medica, possono essere coltiva ...  | 
| Come gli organismi si procurano l’energia | 
| Come gli organismi si procurano lenergia La cellula assume dallambiente molte sostanze che utilizza elaborandole per laccrescimento e la divisione cellulare per ricostruire strutture e organelli rinnovabili per compiere molte altre atti ...  | 
| Come sono organizzate le cellule | 
| COME SONO ORGANIZZATE LE CELLULE Le cellule sono le unit biologiche funzionali e strutturali di base. In natura esistono moltissimi tipi di cellule differenti, ma tutte le cellule hanno il DNA come materiale genetico, svolgono gli stessi ...  | 
| Composti bi- o polinucleari di metalli di transizione con leganti organici polidentati | 
| Introduzione Recentemente sono stati pubblicati numerosi lavori [[i]], [[ii]] che studiano composti bi- o polinucleari di metalli di transizione con leganti organici polidentati. Questi sistemi possiedono la caratteristica di avere un ...  | 
| 
 |