|  | 
 | 
| I regolamenti degli organi costituzionali | 
| I regolamenti degli organi costituzionali Il complesso degli atti normativi immediatamente subordinati alla sola Costituzione non si risolve, nelle leggi statali ordinarie e nei decreti presidenziali; bens ricomprende la normazione cosiddet ...  | 
| I regolamenti parlamentari; la verifica dei poteri; il divieto del mandato imperativo; le immunità parlamentari | 
| I regolamenti parlamentari; la verifica dei poteri; il divieto del mandato imperativo; le immunit parlamentari Le Camere del parlamento non sono dotate soltanto dellautonomia organizzativa, bens dispongono di unampia autonomia normativa ...  | 
| La specializzazione delle risposte di fronte agli stimoli esterni e interni. I centri. | 
| La specializzazione delle risposte di fronte agli stimoli esterni e interni. I centri. Nellidea di centro si include il lavoro di diversi punti fisici, a volte molto distanti gli uni dagli altri. Vale a dire che un centro di risposta ris ...  | 
| Regolazione ed escrezione dei liquidi interni | 
| REGOLAZIONE ED ESCREZIONE DEI LIQUIDI INTERNI   Losmoregolazione  il mantenimento di un equilibrio capace di sostenere la vita, tra acqua e soluti disciolti nei liquidi organici. Gli animali di acqua dolce tendono ad acquistare acqua ...  | 
| Sistemi di trasporto interno e sistemi di difesa interni | 
| SISTEMI DI TRASPORTO INTERNO E SISTEMI DI DIFESA INTERNI Organizzazione dei sistemi di trasporto; I liquidi organici sono presenti in compartimenti funzionali. Tutto lo spazio allinterno delle cellule di un organismo costituisce il comp ...  | 
| 
 |