|  | 
 | 
| Dal cubismo a Habacuc: la dissoluzione della realtà; quando la visione del reale diviene tortura | 
| Dal cubismo a Habacuc: la dissoluzione della realt; quando la visione del reale diviene tortura   L arte  una delle strade che luomo ha intrapreso per analizzare e studiare la realta: si  arrivati, ne ...  | 
| I funghi. cosa sono. dove e quando crescono. | 
| I FUNGHI. COSA SONO. DOVE E QUANDO CRESCONO. Nel regno vegetale la classe dei funghi  forse la pi varia per morfologia, biologia e ambiente di crescita anche se in natura  la meno appariscente perch la sua presenza si limita ai soli car ...  | 
| Il limite della letteratura: canto XXXIII del Paradiso della Divina Commedia di Dante; quando le parole non bastano più | 
| Il limite della letteratura: canto XXXIII del Paradiso della Divina Commedia di Dante; quando le parole non bastano pi I l viaggio di dante attraverso i tre mondi ultraterreni si conclude nellempireo, dove Da ...  | 
| Interpretazione errata della volontà di potenza di Nietzsche: quando Zarathustra divenne Hitler | 
| Interpretazione errata della volont di potenza di Nietzsche: quando Zarathustra divenne Hitler Nietzsche  forse il miglior interprete della fine di un mondo e del bisogno di rinnovamento di tutta un'epoca: profeta insieme della decadenza e d ...  | 
| La fusione - “quando l’uomo creo il sole” | 
| La Fusione Quando Luomo creo IL sole Allinizio del ventesimo secolo la popolazione era un quinto di quella attuale. Negli ultimi decenni lesplosione demografica e la tecnologia hanno decuplicato (per dieci) il consumo di energia ...  | 
| La povertà, non solo mancanza di cibo” | 
| La povert, non solo mancanza di cibo   Nonostante i notevoli progressi tecnologici che si sono verificati negli ultimi anni, le condizioni di vita non sono migliorate per tutti, n al Nord, n al Sud del mondo. E nata tuttavia una nu ...  | 
| Nel xx secolo la donna ha gradatamente conquistato una posizione di parità nei confronti dell’uomo.quando è cominciato tale processo,che nel Novecento | 
| Nel xx secolo la donna ha gradatamente conquistato una posizione di parit nei confronti delluomo.quando  cominciato tale processo,che nel Novecento  giunto a compimento?  Il femminismo movimento volto a conseguire eguaglianza p ...  | 
| Quando non sai cos’È allora È jazz! | 
| QUANDO NON SAI COS ALLORA  JAZZ! Introduzione Ho scelto di trattare il Jazz perch  una musica che sembra non essere diffusa, anche se nella realt quotidiana molti ...  | 
| Quando un diritto sulla carta non e’ abbastanza | 
| Quando un diritto sulla carta non e abbastanza I ruoli sessuali non sono determinati biologicamente, ma sono costruzioni sociali e culturali. Forti condizionamenti sul carattere di maschi e femmine sono esercitati, sin d ...  | 
| Quando, come e perche’ uso le metafore? | 
| QUANDO, COME E PERCHE USO LE METAFORE? Innanzi tutto, dovremo cominciare con dare la definizione di metafora: secondo il dizionario, una metafora  la sostituzione di un termine proprio con uno figurativo, in seguito a una trasformazione s ...  | 
| Roma e Gerusalemme: una mancata omologazione | 
| Roma e Gerusalemme: una mancata omologazione Anche nei confronti della cultura romana il popolo ebraico present la sua ostilit che contribu allaffermazione di una vera e propria letteratura antisemitica che gi si era affermate a parti ...  | 
| Voltaire “candido e l’ottimismo” - manca spazio e luoghi analisi | 
| VOLTAIRE CANDIDO E LOTTIMISMO MANCA SPAZIO E LUOGHI ANALISI Voltaire, pseudonimo di Francois Maire Arouet, nacque a Parigi nel 1964 da una famiglia della borghesia forese di agiate condizioni economiche. Compiuti gli stdui prim ...  | 
| “Quando il progresso beffa il suo artefice…” | 
| Quando il progresso beffa il suo artefice   La parola progresso sembra racchiudere in s forza, potere, infallibilit. Accompagna la vita quotidiana delluomo moderno. E fautore di ricchezza e agio. E motore e spinte delle continue in ...  | 
| 
 |