|  | 
 | 
| Ciclo carolingio, bretone e loro fusione nei cantari | 
| CICLO CAROLINGIO, BRETONE E LORO FUSIONE NEI CANTARI La cavalleria e lideale cavalleresco nellAlto Medio Evo (fino circa allXI secolo) la cultura era monopolio della Chiesa, lintellettuale era solamente il Chierico e la lingua utilizzat ...  | 
| Il feudalesimo dopo l’impero Carolingio | 
| Il feudalesimo dopo limpero Carolingio Le strutture politiche e militari dellImpero Carolingio furono incapaci di opporre unadeguata resistenza agli attacchi di Normanni, Saraceni ed Ungari, poich, in mancanza di un potere centrale org ...  | 
| La crisi dell’impero carolingio e le nuove invasioni | 
| La crisi dellimpero carolingio e le nuove invasioni La spartizione dellimpero Dopo la morte di Carlo riusc ad impadronirsi dellimpero Ludovico il Pio, re dAquitania (814-840). Nonostante fosse molto religioso combatte con molta violen ...  | 
| L’Impero Carolingio | 
| LImpero Carolingio       I Carolingi o      Dal VIII sec. Emerse il regno dei franchi della dinastia dei merovingi, di cui erano maestri di palazzo i carolingi (cio coloro che assi ...  | 
| 
 |