|  | 
 | 
| Atomi e molecole, Legami chimici, Proprietà fisiche e chimiche dell' acqua | 
| Elementi e composti -ELEMENTO: sostanza pura. -COMPOSTO: sostanza formata da 2 o pi elementi. In natura 92 elementi, in laboratorio 13. Composti binari - Ossidi basici: metallo+ossigeno (- Perossido: idrogeno o metallo+ossig ...  | 
| Composti e legami ionici | 
| Composti e legami ionici 1 Le soluzioni che contengono ioni conducono la corrente elettrica LNaCl  formato da ioni Na+ e Cl-. Se si immergono due elettrodi in una soluzione contenente ioni, gli ioni positivi vengono attratti dallelett ...  | 
| Composti e legami ionici | 
| Composti e legami ionici 1 Le soluzioni che contengono ioni conducono la corrente elettrica LNaCl  formato da ioni Na+ e Cl-. Se si immergono due elettrodi in una soluzione contenente ioni, gli ioni positivi vengono attratti dallelet ...  | 
| I legami chimici | 
| I LEGAMI CHIMICI        Gli atomi isolati sono instabili  cercano di associarsi tra loro per mezzo dei legami chimici per tentare di raggiungere lottetto, cio la stabilit  ECCEZIONI:  gas ...  | 
| I legami chimici | 
| I legami chimici Obiettivi: verificare lesistenza del legame ionico, del legame covalente puro, del legame metallico, in alcuni reagenti mediante prove di conducibilit elettrica. Materiale: conducimetro a conduzion ...  | 
| I legami tra cultura e societa’ | 
| I LEGAMI TRA CULTURA E SOCIETA 1 La trasmissione culturale Gli oggetti culturali sono significati condivisi e incorporati in una forma dai membri di una societ, che in quel modo tenta di dare ordine e senso al mondo reale; ess ...  | 
| La Musa e sua cugina: legami tra poesia e canzone | 
| La Musa e sua cugina: legami tra poesia e canzone Certamente la poesia e la canzone sono due forme darte tecnicamente diverse. E lo dimostra il fatto che, le poesie sono fatte di sole parole, mentre le canzoni sono fatte di parole ...  | 
| La risonanza in legami p | 
| La risonanza in legami p Nella trattazione del legame chimico secondo il modello valence bond riveste particolare importanza il concetto di indistinguibilit degli elettroni, che porta a formulare le forme in risonanza di Lewis del legame s ...  | 
| Legami chimici - legame covalente, legame ionico, legame metallico, legame idrogeno | 
| LEGAMI CHIMICI   LEGAME COVALENTE Si forma in due atomi instabili che mettono in comune i loro elettroni per trovare la stabilit. Sono di due tipi: ==> LEGAME COVALENTE PURO O OMOPOLARE: ...  | 
| Legami e reazioni | 
| Legami e reazioni Finora gli atomi sono stati presi in considerazione come entit isolate; ma in natura gli atomi sono solitamente legati ad altri, in unit pi complesse che, se aggregate fra loro, costituiscono quello che percepiamo mac ...  | 
| Legami intermolecolari | 
| Legami intermolecolari Le molecole polari sono soggette ad ulteriori legami deboli intermolecolari, di reciproca attrazione elettrostatica, tra i poli opposti delle molecole stesse, detti legami dipolo-dipolo (o interazioni dipolo-dipolo). ...  | 
| Sui legami | 
| Sui legami Dopo avere accennato alla natura dei legami ionico e covalente,  necessario parlare anche di altri aspetti dei legami. Per esempio, quale  l'energia di un legame generico? In prima approssimazione l'energia di legame vie ...  | 
| 
 |