|  | 
 | 
| Bloccanti della placca neuromuscolare | 
| Bloccanti della placca neuromuscolare   Il principale uso clinico dei bloccanti neuromuscolari consiste nellindurre il rilasciamento della muscolatura striata come adiuvante dellanestesia chirurgica. Il farmaco va scelto in base alle ...  | 
| Distrofia muscolare | 
| Distrofia muscolare 1 INTRODUZIONE Termine generico di un gruppo di patologie neuromuscolari che determinano una graduale atrofia della muscolatura in alcune parti corporee e una c ...  | 
| Distrofia muscolare | 
| DISTROFIA MUSCOLARE Chi ha scoperto la malattia e quando? La malattia  stata scoperta nellOttocento da Guillaume Duchenne de Boulogne. Che cos la distrofina? La distrofina  una proteina. Lassenza di questa proteina determi ...  | 
| Distrofia muscolare di duchenne | 
| DISTROFIA MUSCOLARE DI DUCHENNE  Nome Inglese: Duchenne muscular dystrophy (DMD)  Frequenza: 1,5/10000  Che cos' la Distrofia Muscolare di Duchenne: E una forma di distrofia muscolare ...  | 
| La chimica della concentrazione muscolare: sistemi aerobici e anaerobici | 
| LA CHIMICA DELLA CONCENTRAZIONE MUSCOLARE: SISTEMI AEROBICI E ANAEROBICI Per compiere qualunque attivit fisica, i muscoli devono contrarsi e per fare ci consumano energia. Questenergia viene rifornita dallATP e dal CP, che interviene p ...  | 
| La cinesiologia | 
| La cinesiologia I muscoli del collo si dividono in: muscoli della regione laterale e muscoli della regione posteriore. Regione Laterale        Platisma        St ...  | 
| 
 |