|  | 
 | 
| Il fascino dell’irrazionale: Joan Mirò, “Cane che abbaia alla Luna” | 
| Il fascino dellirrazionale: Joan Mir, Cane che abbaia alla Luna 1926, Philadelphia Museum of Art Nella sua creazione Mir non ha bisogno di sollecitazioni ottiche fornite dal mondo esterno(macchie, venature del legno, fotografie): l ...  | 
| Joan Mirò - Il percorso artistico, Le Costellazioni | 
| Joan Mir Lincontro di fantasia e di controllo, di oculatezza e di generosit questo  Mir secondo Gillo Dorfles, che lo ritiene artista esuberante, in continua proliferazione di idee, di forme e di sentimenti contrasta ...  | 
| Il fascino dell’irrazionale: Joan Mirò, “Cane che abbaia alla Luna” | 
| Il fascino dellirrazionale: Joan Mir, Cane che abbaia alla Luna 1926, Philadelphia Museum of Art Nella sua creazione Mir non ha bisogno di sollecitazioni ottiche fornite dal mondo esterno(macchie, venature del legno, fotografie): l ...  | 
| Il Surrealismo e Mirò | 
| Il Surrealismo e Mir Il Surrealismo movimento letterario, culturale e artistico sorto in Francia e affermatosi poi in Europa tra la prima e la seconda guerra mondiale, si presenta come corrente organizzata ma anche come il prodotto di una ...  | 
| Joan Mirò - Il percorso artistico, Le Costellazioni | 
| Joan Mir Lincontro di fantasia e di controllo, di oculatezza e di generosit questo  Mir secondo Gillo Dorfles, che lo ritiene artista esuberante, in continua proliferazione di idee, di forme e di sentimenti contrasta ...  | 
| 
 |