|  | 
 | 
| Funghi | 
| Funghi Gruppo di organismi eterogenei, unicellulari o pluricellulari, che ricavano il proprio nutrimento assorbendolo direttamente dall'ambiente. Le sostanze nutrienti, solubilizzate da enzimi appositamente secreti, vengono poi assorbite at ...  | 
| I funghi | 
| I FUNGHI   I funghi sono organismi a cellula eucariote, pluricellulari; appartengono alle tallofite (ordine che si usava x indicare quelle piante il cui corpo privo di tessuti specializzati e non distinto in organi particolari era detto ...  | 
| I funghi. cosa sono. dove e quando crescono. | 
| I FUNGHI. COSA SONO. DOVE E QUANDO CRESCONO. Nel regno vegetale la classe dei funghi  forse la pi varia per morfologia, biologia e ambiente di crescita anche se in natura  la meno appariscente perch la sua presenza si limita ai soli car ...  | 
| I protozoi, gli agenti patogeni delle malattie infettive, batteri, virus, funghi microscopici (miceti), protozoi | 
| I PROTOZOI I protozoi (Fig. 6) sono microrganismi UNICELLULARI EUCARIOTI MOBILI aventi dimensioni e struttura molto variabili (da 3 micron fino a 150 micron). Essendo mobili, i protozoi possiedono organi per il movimento: i flagelli, lunghi ...  | 
| Osservazione mediante esame a fresco di funghi zigomiceti, ascomiceti e deuteomiceti | 
| Osservazione mediante esame a fresco di funghi zigomiceti, ascomiceti e deuteomiceti OBIETTIVO: Riconoscere il tipo di fungo che si  analizzato. PRINCIPIO BIOLOGICO: Regno funghi. Gli organismi appartenenti a questo reg ...  | 
| 
 |