|  | 
 | 
| Freud, la “follia isterica” e la psicoanalisi | 
| Freud, la follia isterica e la psicoanalisi Sin dalla giovent gli studi medici e psicologici di Sigmund Freud erano indirizzati verso la follia e in particolare, come lui stesso la definisce, verso la follia isterica . Durante i su ...  | 
| 'L'Urlo' di Edvard Munch: l' Espressione della Follia Artistica | 
| 'L'Urlo' di Edvard Munch: l' Espressione della Follia Artistica Spesso l'espressione artistica viene accomunata a una certa dose di stravaganza, eccentricit, se non addirittura alla pazzia. E' quasi un onore, per un pittore, esse ...  | 
| Adolf Hitler, il trionfo della follia nella storia | 
| Adolf Hitler, il trionfo della follia nella storia     Freud nei suoi studi sullinconscio e sui rapporti di questo con linfanzia dellindividuo ha ipotizzato una teoria che definisce luomo messo in croce da due pulsioni cont ...  | 
| Adolf Hitler-La follia come arma di distruzione | 
| Adolf Hitler-La follia come arma di distruzione     Freud nei suoi studi sullinconscio e sui rapporti di questo con linfanzia dellindividuo ha ipotizzato una teoria che definisce luomo messo in croce da due pulsioni contr ...  | 
| Analisi del sogno. Freud. | 
| Analisi del sogno. Freud.  Lesponente di maggior rilievo nello studio dei sogni  sicuramente Sigmund Freud (1856-1939). Il suo interesse per la psicanalisi (ovvero analisi dei processi psichici, non fisici ma reali nella mente, ...  | 
| Approfondimento: marcuse e freud a proposito del concetto di principio di piacere e realta' | 
| APPROFONDIMENTO: MARCUSE E FREUD A PROPOSITO DEL CONCETTO DI PRINCIPIO DI PIACERE E REALTA'. Marcuse vuole conciliare le categorie psicologiche astoriche del pensiero freudiano con le categorie politiche e storiche del Marxismo. La nascita ...  | 
| Binomio genio e follia | 
| BINOMIO GENIO E FOLLIA 1.1          Concezione psichiatrica e filosofica: Karl Jaspers Karl Jaspers, filosofo e psichiatra tedesco, analizz in un saggio del 1922 Genio e follia i ...  | 
| Cenni sulla Biografia di Freud | 
| Cenni sulla Biografia di Freud Sigmund Freud nacque a Freiberg (l'odierna Prbor), in Moravia, nel 1856. Di origine ebraica, si laure in medicina a Vienna e si dedic per molto tempo alla ricerca teorica nel campo dell'anatomia e della fisi ...  | 
| Einstein e freud: guerra, psicoanalisi e relativita' | 
| EINSTEIN E FREUD: GUERRA, PSICOANALISI E RELATIVITA'   ...  | 
| Elogio della follia di erasmo da rotterdam | 
| ELOGIO DELLA FOLLIA di Erasmo da Rotterdam Si tratta di unopera molto originale in cui, con toni ironici e nel contempo estremamente persuasivi, lautore affronta linsolito tema della Follia, per sostenere che essa sarebbe la vera dominatr ...  | 
| Elogio della follia di erasmo da rotterdam | 
| ELOGIO DELLA FOLLIA di Erasmo da Rotterdam Si tratta di unopera molto originale in cui, con toni ironici e nel contempo estremamente persuasivi, lautore affronta linsolito tema della Follia, per sostenere che essa sarebbe la vera dominatr ...  | 
| Elogio della follia di erasmo da rotterdam | 
| ELOGIO DELLA FOLLIA di Erasmo da Rotterdam Si tratta di unopera molto originale in cui, con toni ironici e nel contempo estremamente persuasivi, lautore affronta linsolito tema della Follia, per sostenere che essa sarebbe la vera dom ...  | 
| Enrico e la sua follia: unica via di fuga dalla realtà | 
| Enrico e la sua follia: unica via di fuga dalla realt L Enrico IV  la recita di una recita. Finzione di una finzione, forse per questo appare cos autentica. Un borghese romano prende parte ad una battuta di caccia nella quale impersona E ...  | 
| Enrico e la sua follia: unica via di fuga dalla realtà | 
| Enrico e la sua follia: unica via di fuga dalla realt     Scritta nel 1921, la commedia fu rappresentata per la prima volta il 24 febbraio 1922 al teatro Manzoni di Milano, e costituisce (insieme a Sei personaggi in cerca daut ...  | 
| Follia su tela: Jackson Pollock | 
| Follia su tela: Jackson Pollock Dipingere  azione di auto scoperta. Ogni buon artista dipinge ci che . Il divin furore non si manifesta solo nel campo della letteratura, ma investe tutto ci che pu manifestarsi attraverso la cre ...  | 
| Freud e la “terza ferita narcisistica” | 
| Freud e la terza ferita narcisistica Il nome di Sigmund Freud  indissolubilmente legato alla psicoanalisi, una nuova forma di scienza che gradualmente si afferm a partire dai primi del Novecento dopo aver incontrato inizialmente dure ...  | 
| Freud, la “follia isterica” e la psicoanalisi | 
| Freud, la follia isterica e la psicoanalisi Sin dalla giovent gli studi medici e psicologici di Sigmund Freud erano indirizzati verso la follia e in particolare, come lui stesso la definisce, verso la follia isterica . Durante i su ...  | 
| Freud, Sigmund | 
| Freud, Sigmund Neuropsichiatra austriaco (Freiberg, oggi Prbor, Moravia, 1856 - Londra 1939). Primogenito di sette figli, nacque dal secondo matrimonio del commerciante ebreo Jacob Freud. Gli anni della prima infanzia rimarranno uno dei pe ...  | 
| Freud: la sua innovativa interpretazione dei sogni | 
| Freud: la sua innovativa interpretazione dei sogni Lesponente di maggior rilievo nello studio dei sogni  sicuramente Sigmund Freud (1856-1939). Il suo interesse per la psicanalisi, cio lanalisi dei processi psichici inconsci, non fi ...  | 
| Genio e follia nella letteratura: edgar allan poe | 
| GENIO E FOLLIA NELLA LETTERATURA: EDGAR ALLAN POE 1 Edgar Allan Poe: L esplorazione dellabisso Tutta la letteratura, senza eccezione, deve diventare una discesa agli inferi, e quella discesa deve essere insieme lucida e ...  | 
| 
 |