|  | 
 | 
| Casi ordinari di detenzione domiciliare (art. 47 ter O.P.) | 
| Casi ordinari di detenzione domiciliare (art. 47 ter O.P.) 1 La detenzione domiciliare per motivi di famiglia, di salute, di studio, di lavoro (art. 47 ter, comma 1 O.P.) Lattuale art. 47 ter comma 1, modificato dalla le ...  | 
| Casi speciali di detenzione domiciliare | 
| Casi speciali di detenzione domiciliare La recente legislazione ha ulteriormente ampliato le figure di detenzione domiciliare. In questa prospettiva devono essere esaminate: la detenzione domiciliare concedibile ai condannati affetti da H ...  | 
| Ch. Baudelaire - Il viaggio come evasione nel mondo dei sensi e in quello incontaminato e puro dell'immaginazione | 
| Ch. Baudelaire - Il viaggio come evasione nel mondo dei sensi e in quello incontaminato e puro dell'immaginazione. Gauguin - Donde veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? - 1897  La metafora del viaggio serva a Baudelaire ...  | 
| Evasione dell’immunita’ da parte dei microbi | 
| EVASIONE DELLIMMUNITA DA PARTE DEI MICROBI   EVASIONE DELLIMMUNITA INNATA Resistenza alla fagocitosii polisaccaridi capsulari inibiscono la fagocitosi (pneumococcus) ;la produzione di una proteina consente al m ...  | 
| Pirandello - Il viaggio come evasione dalla propria identità, Il treno ha fischiato - Il fu Mattia Pascal | 
| Pirandello - Il viaggio come evasione dalla propria identit Il treno ha fischiato - Il fu Mattia Pascal *Farneticava. Principio di febbre cerebrale, avevano detto i medici; e lo ripetevano tutti i compagni d'ufficio, ch ...  | 
| Premessa sulle misure alternative alla detenzione e in particolare sulla detenzione domiciliare | 
| Premessa sulle misure alternative alla detenzione e in particolare sulla detenzione domiciliare Le misure alternative alla detenzione costituiscono lo strumento pi significativo nella prospettiva dellattuazione del finalismo rieducativo d ...  | 
| Rapporti fra arresti domiciliari e detenzione domiciliare | 
| Rapporti fra arresti domiciliari e detenzione domiciliare La questione di maggior rilievo che si pone in tema di rapporti tra arresti domiciliari e detenzione domiciliare  quella relativa alla compatibilit tra la misura alternativa e la ...  | 
| Regime della detenzione domiciliare | 
| Regime della detenzione domiciliare 1 Contenuto della misura La detenzione domiciliare pu essere definita come la sanzione penale alternativa alla detenzione in carcere che importa per il condannato lobbligo di tratten ...  | 
| 
 |