|  | 
 | 
| La novella di tancredi e ghismunda, la novella di elisabetta da messina | 
| LA NOVELLA DI TANCREDI E GHISMUNDA Questa novella racconta di Tancredi ,principe di Firenze, che uccide lamante della figlia per gelosia; poi consegna il cuore di Guiscardo a Ghismunda in una coppa doro lei presa dal dolore si avvelena e ...  | 
| Antonello da Messina | 
| Antonello da Messina Antonello da Messina e colui che per primo sperimenta la combinazione delle tecniche prospettiche con la cura meticolosa dei particolari di origine fiamminga. Fu a Napoli che Antonello venne a contatto con opere fiam ...  | 
| Antonello da Messina | 
| Antonello da Messina importante per lo studio della luce, ha un'alta capacit descrittiva e una forte capacit espressiva che si pu notare nel San Gerolamo nello studio, in quella prospettiva segna ogni elemento del quadro, la luce svolge ...  | 
| Antonello da messina - scuderie del quirinale | 
| ANTONELLO DA MESSINA SCUDERIE DEL QUIRINALE Ha studiato la pittura ad olio a Messina.  il primo artista che porta in Italia la pittura ad olio. Tra il 75 e il 76  a Venezia dove porta la novit della pittura fiamminga a della pi ...  | 
| Decameron - Lisabetta da Messina (riassunto) | 
| Decameron - Lisabetta da Messina (riassunto) Questa novella narrata da Filomena sotto il reggimento di Filostrato ha come tema dominante l'amore senza esito felice. Vivevano a Messina tre fratelli mercanti assai ricchi poich avevano ereditato ...  | 
| Decameron - Lisabetta da Messina (riassunto) | 
| Decameron - Lisabetta da Messina (riassunto) Questa novella narrata da Filomena sotto il reggimento di Filostrato ha come tema dominante l'amore senza esito felice. Vivevano a Messina tre fratelli mercanti assai ricchi poich avevano eredita ...  | 
| Elisabetta I | 
| Elisabetta I (Londra 1533-1603), regina d'Inghilterra e Irlanda (1558-1603), figlia di Enrico VIII e della sua seconda moglie Anna Bolena. Fu l'ultima regnante della dinastia Tudor; sotto di lei l'Inghilterra conobbe un periodo di grande splendore ...  | 
| Giovanni boccaccio - decameron, chichibio e le gru, cisti fornaio, calandrino e l’elitropia, andreuccio da perugia, lisabetta da messina, federico deg | 
| GIOVANNI BOCCACCIO Nasce a Cerbello, vicino Firenze, nel 1313 da una relazione adulterina di Boccaccino che era un importante funzionario della banca dei Bardi. Boccaccino riconosce il figlio e lo porta con s a Napoli dove era stato mandat ...  | 
| La novella di tancredi e ghismunda, la novella di elisabetta da messina | 
| LA NOVELLA DI TANCREDI E GHISMUNDA Questa novella racconta di Tancredi ,principe di Firenze, che uccide lamante della figlia per gelosia; poi consegna il cuore di Guiscardo a Ghismunda in una coppa doro lei presa dal dolore si avvelena e ...  | 
| 
 |